Attualità

Impianto a Biometano: protesta ad Auletta. «Pronti alle barricate»

Filippo Di Pasquale

8 Gennaio 2024

Impianto a biometano

Impianto a biometano ad Auletta, cittadini pronti alle barricate. Il prossimo 10 gennaio la presentazione del progetto da parte della società intenzionata a realizzare l’opera ma il Comitato Auletta Casa mia attraverso un manifesto conferma la sua contrarietà.

Il manifesto del Comitato

«La nostra salute, la nostra aria, i nostri terreni, le nostre case, i nostri prodotti e il nostro futuro – si legge – sono sempre più a rischio. Con l’impianto Auletta non sarà più la stessa, il territorio subirà dei gravissimi danni ambientali, economici e d’immagine. Le case e i terreni dove i nostri nonni/genitori hanno fatto sacrifici si svaluteranno, i prodotti della nostra terra (carciofo bianco, olio extravergine d’oliva, fagiolo tondino, ecc.) non verranno più considerati allo stesso modo».

L’appello all’unione

«Tutto questo non ha prezzo, in ballo c’è una partita troppo importante che riguarda il futuro di tuti a prescindere da ogni bandiera politica, da ogni simpatia e da ogni confine territoriale perché la questione interesserà tutto il circondario (Buccino, Pertosa, Caggiano, Salvitelle, Petina, ecc.); è arrivato il momento di unirsi e di farsi sentire per fermare questa grave speculazione: i profitti sono di pochi, i danni sono per tutti», aggiungono.

Poi l’invito a partecipare Mercoledì 10 gennaio alle ore 16:30 all’Incontro con la società Neoagroenergie presso l’auditorium “Casa delle Parole” e Venerdì 12 gennaio alle ore 17 :00 al Consiglio Comunale presso l’aula Consiliare “Nicola Berghella”. «In questa sede il Consiglio dovrà discutere la proposta di revisione del progetto effettuata dai consiglieri dell’opposizione e, dunque, dovrebbe tenersi una votazione (non definitiva) a cui potremo assistere per vedere quali consiglieri voteranno a favore», si legge nel manifesto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Torna alla home