• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Illecito smaltimento di rifiuti: denunciato imprenditore a Capaccio

Illecito smaltimento di reflui da parte di un imprenditore, ancora una denuncia

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 22 Settembre 2025
Condividi

Prosegue senza sosta l’attività di prevenzione e repressione degli illeciti ambientali da parte del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum.

Le indagini e le contestazioni

L’ennesimo intervento portato a termine dalla Comandante, Tenente Clelia Saviano, unitamente al personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS, ha consentito di individuare e segnalare all’Autorità Giudiziaria, dopo una intensa attività di indagine, il titolare di un noto allevamento zootecnico con annesso caseificio, per illecito smaltimento dei reflui provenienti dalle operazioni di mungitura e di trasformazione del latte ma anche per illecita attività di smaltimento di rifiuti speciali pericolosi (taniche contenenti sostanze acide) e non pericolosi (effluenti zootecnici) poiché privo di qualsiasi comunicazione sull’utilizzazione agronomica.

Gli agenti hanno accertato che l’imprenditore, tramite un sofisticato sistema di pozzetti e condotte recuperava il siero di latte e le acque reflue provenienti dalle operazioni di lavaggio per poi smaltirle illecitamente sulla lettiera e portarla poi sui propri terreni.

Una pratica illegale tanto più che l’imprenditore impiegava per le operazioni di lavaggio delle condotte e tubazioni del latte delle sostanze acide pericolose per l’ambiente.

Le altre criticità rilevate

Nel prosieguo dell’attività ispettiva gli agenti hanno anche accertato l’imprenditore non aveva posto in essere alcun sistema atto ad intercettare i reflui e le acque di lavaggio degli impianti di mungitura che si disperdevano sul suolo per poi essere assorbiti e dare origine ad un diffuso fenomeno di inquinamento.

Il gestore dell’azienda in cui vi erano diverse centinaia di capi di bestiame, non aveva inviato, inoltre, alcuna istanza alla Regione Campania e al comune al fine di poter utilizzare quali ammendanti gli effluenti zootecnici, una circostanza che di fatto determinava che gli effluenti smaltiti in modo irregolare fossero considerati a tutti gli effetti rifiuti speciali non pericolosi.

Al termine dell’attività il personale, alla luce di quanto accertato procedeva a denunciare in stato di libertà il titolare dell’allevamento con annesso caseificio, anche per illecita gestione di rifiuti poiché sprovvisto di formulari di identificazione rifiuti, registro carico e scarico e muda, una circostanza che non gli consentiva di giustificare l’avvenuto corretto smaltimento di diverse categorie merceologiche di rifiuti oltre a rifiuti speciali non pericolosi ed in particolare i reflui provenienti dalla lavorazione del latte (siero magro, latticello, scotta ed acque di processo delle paste filate) ma anche per aver smaltito illecitamente rifiuti speciali non pericolosi ed in particolare i reflui provenienti dalla lavorazione del latte (siero magro, latticello, scotta ed acque di processo delle paste filate sui terreni aziendali).

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capaccio paestumCilentorifiuti
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Tutti i santi

Almanacco del 10 Novembre, oggi si festeggia San Leone. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 10 Novembre segna la nascita di Lutero e Morricone, la firma…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 10 novembre: Ariete, attenzione all’amore. Lavoro in arrivo per gli amici del Capricorno

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Pallone da calcio

Prima categoria, sesta giornata: il punto sul girone H

Vnce il Montecorice United di Mister Meola sulla SV Atletico Agropoli con…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.