Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Il sindaco di Eboli consegna le chiavi della Città alla Professoressa e Ricercatrice Mariagrazia Pizza
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il sindaco di Eboli consegna le chiavi della Città alla Professoressa e Ricercatrice Mariagrazia Pizza

Questa mattina presso il Cinema Teatro Italia, si è svolta la Lectio Magistralis della Professoressa e Ricercatrice Mariagrazia Pizza a cui la Giunta comunale ha deliberato la consegna delle chiavi della città. Nella prima seduta utile il Consiglio comunale consegnerà le Chiavi della città con una ulteriore cerimonia formale

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 4 Aprile 2024
Condividi
Mariagrazia Pizza riceve le chiavi della Città di Eboli

Questa mattina presso il Cinema Teatro Italia, si è svolta la Lectio Magistralis della Professoressa e Ricercatrice Mariagrazia Pizza a cui la Giunta comunale ha deliberato la consegna delle chiavi della città. Nella prima seduta utile il Consiglio comunale consegnerà le Chiavi della città con una ulteriore cerimonia formale. L’appuntamento al Cinema Teatro Italia è stato voluto per coinvolgere gli istituti scolastici cittadini. Ai giovani, infatti, l’amministrazione comunale ha inteso far giungere il messaggio veicolato dalla dottoressa Pizza: studio, impegno, ricerca e talento consentono di raggiungere ogni traguardo.

La giornata

«Il momento più bello è stato vedere l’interesse e la partecipazione degli studenti – ha sottolineato l’Assessore alla Cultura Lucilla Polito – hanno posto tantissime domande, sia sul suo lavoro che sulla sua vita, dimostrando grande curiosità. C’è stato un vero e proprio confronto che è risultato molto interessante anche per gli adulti». «Ragazzi e ragazze, la cui età varia dalla scuola primaria fino alle Superiori – ha aggiunto il Sindaco Mario Conte – che dimostrano di voler capire non solo come si raggiunge il successo e come si fa a conciliare vita privata e vita professionale, ma anche appassionati delle scoperte scientifiche della professoressa Pizza che hanno fatto di tutto per poter comprendere. La nostra città ha dato i natali a molti talenti e stamattina abbiamo avuto la dimostrazione che il polo scolastico di Eboli è veramente di alto livello e siamo sicuri che tra i giovani e i giovanissimi che stamani erano presenti emergeranno nuove eccellenze da onorare nei prossimi anni».  

Conosciamo Mariagrazia Pizza

Attualmente Mariagrazia Pizza, nata ad Eboli, è Professore di Microbiologia all’Imperial College, South Kensington Campus, Londra. Fin dall’inizio della sua carriera il suo obiettivo è sempre stato quello di utilizzare idee innovative per ottenere risultati applicativi con rilevante impatto sociale. È autrice di due importantissime scoperte scientifiche nel campo dei vaccini, quello sulla pertosse e quello sul meningococco B, attualmente utilizzati in tutto il mondo. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti scientifici e molti premi a livello nazionale ed internazionale, il più recente nel 2023, attribuitole dall’International Vaccine Institute (IVI), per il lavoro condotto sulla “reverse vaccinology” e per lo sviluppo del vaccino contro il Meningococco B.

Una delle sue “missioni” è formare e avvicinare i giovani alla scienza, particolarmente quelli del territorio, dato il suo forte e mai scisso legame con Eboli, sua città natia.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image