Caterina Costa e Gerardo Villari si sono distinti tra i migliori neolaureati d'Italia, ricevendo un prestigioso riconoscimento a Montecitorio
Il Gal Cilento alla Fiera Cibus di Parma: evento di riferimento dell’agroalimentare italiano
Il Gal Cilento, quale capofila di 11 Gal campani, nell’ambito del progetto “ReFood”, ha preso parte, presso lo stand della Regione Campania, alla Fiera Cibus di Parma in corso di svolgimento a Fiere di Parma.
Questa mattina presso il Cinema Teatro Italia, si è svolta la Lectio Magistralis della Professoressa e Ricercatrice Mariagrazia Pizza a cui la Giunta comunale ha deliberato la consegna delle chiavi della città. Nella prima seduta utile il Consiglio comunale consegnerà le Chiavi della città con una ulteriore cerimonia formale
Battipaglia: la chef dei grani Helga Liberto è Ambasciatrice del Gusto nel mondo
Helga Liberto è stata incoronata a Roma come Ambasciatrice del Gusto dall’associazione internazionale DOC Italy
Cilento: comune premia le eccellenze del territorio
Torna l'iniziativa ''Il merito abita a Stio''
Una giornata nel Cilento per riscoprire sapori e tradizioni
Sapori, profumi e tradizioni del Cilento che fu
L’UE difende 42 eccellenze: c’è anche la mozzarella di bufala
Oltre alla mozzarella di bufala tra i prodotti italiani anche il parmigiano ed il pomodoro Pachino
Il Cilento ospiterà la Conferenza Nazionale dei Borghi più Belli d’Italia 2016
Continuano i riconoscimenti nazionali e internazionali per il Cilento, apprezzato sempre di più come un territorio pieno di ricchezze e dalle bellezze naturali e architettoniche uniche. Dopo l’interesse di numerose trasmissioni televisive, arriva anche quello del club de “I Borghi più Belli d’Italia”che ha deciso di portare la Conferenza Nazionale del prossimo anno proprio in un […]