Attualità

Il Ruggi di Salerno: tra i primi tre in Italia abilitati alla somministrazione del nuovo ormone della crescita

Francesca Scola

17 Dicembre 2023

L’Azienda Ospedaliera salernitana vanta un primato importante in materia di innovazione terapeutica. È, infatti, una delle prima tre in Italia ad avere la possibilità di somministrare un nuovo ormone della crescita ai bambini colpiti da una carenza. Ad oggi, ad esserne interessato è un bambino su cinquemila. Molti di loro erano sottoposti ad una terapia preesistente che veniva effettuata, quotidianamente, dai tre anni fino al raggiungimento del pieno sviluppo per permettere ai bambini di raggiungere una statura nella norma.

InfoCilento - Canale 79

La nuova terapia

La nuova terapia apporta un cambiamento importante innanzitutto sulla periodicità delle dosi, che verranno somministrate una volta a settimana. Grazie ad una tecnologia avanzata la terapia sarà maggiormente tollerata dai bambini che non saranno sottoposti a stress quotidiano. Questo contribuirà, inoltre a garantire una maggiore aderenza terapeutica determinata da una maggiore permanenza del farmaco in circolo. Ad aver sperimentato questo nuovo ormone sono circa 150 bambini, in cura presso l’Ambulatorio “Deficit di GH”, coordinato dalla dottoressa Anna Tortora, della Clinica Endocrinologica e Diabetologica del Ruggi.

L’importanza del farmaco

L’ormone ha ricevuto approvazione da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco nel 2023, dimostrando di essere efficace nell’aumentare la crescita dei bambini, di essere maggiormente adeguato a pazienti piccoli al fine di non sottoporli al quotidiano stress delle somministrazioni legate al farmaco precedente. Inoltre, a seguito della sperimentazione si è dimostrato che l’efficacia è la stessa e che si tratta di un ormone sicuro nel garantire un accrescimento staturale.

La scelta di introdurre questo farmaco innovativo è in linea con le politiche dell’Azienda Ospedaliera salernitana che sono orientate all’umanizzazione delle cure, all’attenzione al paziente, nonché ad un’adeguata formazione del personale sanitario e a fornire prestazioni mediche che siano sempre più d’avanguardia.

La Direzione Strategica ha condiviso il proprio entusiasmo per l’importante risultato raggiunto nel miglioramento della qualità della vita dei pazienti più piccoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, il Forum dei giovani protagonista anche nel coordinamento provinciale: nominati i nuovi delegati

La coordinatrice Mariagrazia Manzione, insieme agli altri membri del direttivo, ha ufficializzato i due rappresentanti designati per la partecipazione alle assemblee del Coordinamento, ecco chi sono

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Agropoli, nuovi interventi per oltre 8,5 milioni di euro: sicurezza e vivibilità al centro del piano triennale

Sindaco di Agropoli annuncia un piano di opere pubbliche da 8,5 milioni di euro. Gli interventi riguardano rischio idrogeologico, scuole, impianti sportivi e parcheggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Eboli acquisisce beni confiscati alla criminalità organizzata per rilancio sociale e istituzionale

Il Comune di Eboli manifesta interesse per l'acquisizione di terreni e fabbricati confiscati, puntando a un futuro di legalità e sviluppo territoriale

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Torna alla home