Attualità

Il Partito Comunista Italiano torna in Piazza ad Eboli

Il coraggio di dire quello che altri non dicono”, è questo il tema del comizio organizzato per domenica 16 aprile in Piazza della Repubblica alle ore 11.00, dal Partito dei Comunisti Italiani di Eboli.

Silvana Scocozza

12 Aprile 2023

Piazza della Repubblica Eboli

Il coraggio di dire quello che altri non dicono”, è questo il tema del comizio organizzato per domenica 16 aprile in Piazza della Repubblica alle ore 11.00, dal Partito dei Comunisti Italiani di Eboli.

“Il coraggio di dire quello che gli altri non dicono”

Gli uomini e le donne della sezione Mario Garuglieri di via Umberto Nobile tornano in piazza per parlare alla Città con “il coraggio di dire quello che altri non dicono”.

Analisi politica e stallo amministrativo, ritardi e disservizi, ostaggio di chi vuole poltrone e stop delle attività politiche amministrative.

Gli interventi

A fare il punto della situazione Francesco Chiagano di XD 390, giovane candidato alla carica di coordinatore del Forum dei Giovani che affronterà quelle che sono le tematiche più vicine ai giovani; Elvira Migliorini e Alfonso Del Vecchio del direttivo PCI Eboli. L’analisi politica e amministrativa, ad un anno e mezzo di amministrazione Conte, non farà sconti a nessuno.

Dalle Politiche Sociali alla Sanità, dalla Pubblica Istruzione al Bilancio, dalla Sicurezza ai Lavori Pubblici passando per le Politiche Giovanili e Cultura. L’appuntamento è in piazza della Repubblica alle ore 11.00 di domenica 16 aprile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salmo infiamma il PalaSele di Eboli il 18 ottobre con il “RANCH” World Tour

Salmo arriva al PalaSele di Eboli il 18 ottobre con il suo "RANCH" World Tour. Il rapper presenta il nuovo album in uscita il 9 maggio

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Torna alla home