• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il magistrato Catello Maresca a Futani per la giornata della legalità

L'appuntamento è per il 28 novembre alle 17.30 presso l'aula consiliare del comune di Futani

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 19 Novembre 2024
Condividi
Catello Maresca

“Lo Stato vince sempre”, è questo il titolo del libro del magistrato Catello Maresca che verrà presentato giovedì 28 novembre, alle ore 17:30, presso l’aula consiliare del Comune di Futani. Una giornata della Legalità promossa e organizzata dall’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Dario Trivelli, che oltre alla presenza del giudice Maresca vedrà gli interventi del Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Vallo della Lucania, l’avv. Domenicoantonio D’Alessandro, del Presidente AIGA di Vallo della Lucania, l’avv. Domenico Sica e di Antonio Vassallo, figlio del compianto Sindaco di Pollica Angelo Vassallo.

Chi è Catello Maresca

Quella di Maresca è una carriera significativa, specialmente per il suo impegno nella lotta contro la criminalità organizzata. Entrato in magistratura nel 1999, dal 2007 al 2018 è stato Sostituto Procuratore presso la Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) di Napoli. In questo ruolo, si è occupato di importanti inchieste contro il clan camorristico dei Casalesi, uno dei gruppi più pericolosi e influenti della camorra campana. La sua attività investigativa è stata fondamentale nel colpire i vertici dei Casalesi, culminando nell’arresto di Michele Zagaria, il capo dell’organizzazione, dopo ben 16 anni di latitanza.

Tuttavia, il suo impegno contro la camorra gli è costato minacce di morte e dal 2008 vive sotto scorta per proteggere la sua incolumità. Dalla sua esperienza e dalle operazioni che ha coordinato è nato il suo ultimo lavoro editoriale, in cui Maresca condivide riflessioni e approfondimenti su anni di attività contro la criminalità organizzata, evidenziando non solo le sfide della lotta alla camorra ma anche la complessità e i sacrifici personali legati a questo impegno.

TAG:catello marescaCilentogiornata della legalità
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ascea Panorama

Ascea, spopolamento e abbandono delle frazioni Mandia, Catona e Terradura: parte la petizione online

L’associazione CittadinanzAttiva Cilento Centro ha lanciato una campagna a favore di misure…

Medico

Prevenzione e salute, l’alleanza tra BCC Aquara e Casa di Cura Cobellis per l’Ottobre Rosa

Protocollo d’intesa tra BCC Aquara e Casa di Cura Cobellis per l’Ottobre…

Trentinara

Visitare il Cilento a ottobre o novembre: perché sì

L’autunno è un momento ideale per scoprire il Cilento in modo autentico:…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.