Attualità

Il dg dell’Asl in visita all’ospedale di Agropoli

Visita ad Agropoli con i rappresentanti istituzionali per il dg dell'Asl Salerno. Ma non mancano polemiche per l'incontro

Ernesto Rocco

9 Maggio 2023

Ospedale Agropoli

Visita all’ospedale di Agropoli per il direttore generale dell’Asl Salerno Gennaro Sosto. È stata l’occasione per fare il punto sul futuro del nosocomio cittadino, per il quale nei giorni scorsi era stata annunciata una riorganizzazione. Con la fine dell’emergenza pandemica, infatti, il reparto covid chiuderà i battenti. Nelle previsioni dell’azienda verrà ripristinata la medicina generale con 20 posti letto, seppur con servizi e personale limitati.

La visita del direttore generale dell’Asl

Una previsione che non piace agli amministratori locali e soprattutto ai cittadini che chiedono a gran voce di non gettare alle ortiche gli investimenti fatti per allestire il reparto covid, la terapia intensiva e le sale operatorie. La richiesta è stata quindi quella di trovare una nuova configurazione per l’ospedale che non ne determini il ridimensionamento e che tenga attivi i reparti. La visita del direttore generale dell’Asl di oggi è servita proprio a questo.

Presenti, tra gli altri, il presidente della provincia di Salerno Franco Alfieri, il sindaco di Agropoli Roberto Mutalipassi, l’assessore alla sanità Rosa Lampasona, il consigliere di minoranza Elvira Serra e il direttore sanitario Adriano De Vita.

La polemica

Non convocato, né informato della visita, l’altro esponente dell’opposizione, Raffaele Pesce.

«Da mesi chiedo una discussione pacata e costruttiva sull’argomento sanità, in modo serio, per fare chiarezza, a prescindere dai ruoli – ha spiegato – Avevo già chiesto la convocazione di un consiglio monotematico ma, inascoltato, ho presentato una mozione ad hoc, per il prossimo consiglio.
La risposta? Oggi è stato ad Agropoli il Direttore Generale dell’ASL, ma io non sono stato invitato né formalmente né informalmente: l’ho appena saputo
».

«La carenza di rispetto non è nei miei confronti, per il ruolo che ricopro, ma per il 22% degli elettori agropolesi che, al netto delle “gravi incongruenze”, mi hanno votato.
Oltre al senso delle istituzioni, viene meno l’educazione ed il saper vivere
», ha concluso il consigliere comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Torna alla home