Attualità

Il Comune di Sant’Arsenio favorisce le iniziative imprenditoriali sul territorio comunale, ecco come

Il Comune di Sant’Arsenio favorisce le iniziative imprenditoriali sul territorio comunale, ecco come

Comunicato Stampa

25 Ottobre 2023

Con delibera comunale n.31 del 19/10/2023 il Comune di Sant’Arsenio ha introdotto misure regolamentari più favorevoli per creare occasioni di sviluppo e favorire le iniziative imprenditoriali sul territorio comunale. Sono 12 gli articoli che compongono il “Regolamento comunale sugli incentivi ed agevolazioni per favorire gli investimenti”. Il Comune di Sant’Arsenio promuove e favorisce tutte le iniziative e le proposte volte alla creazione, all’apertura, alla riapertura e alla riconversione di attività di carattere imprenditoriale produttivo nei settori dell’industria del commercio dell’artigianato, del turismo, del terziario, dei servizi e dell’agricoltura sia nelle aree a ciò dedicate nel PUC e nel centro abitato. Tra le attività rientrano anche le botteghe, gli antichi mestieri, le piccole attività commerciali a carattere familiare, ma anche punti espositivi e di vendita di prodotti tipici locali o ancora punti di ristoro e di somministrazione di alimenti e bevande.

Ecco le iniziative dell’Ente

L’Ente favorisce la sottoscrizione di accordi di collaborazione e di protocolli di intesa con enti, associazioni di categoria, organismi datoriali e del lavoro. I meccanismi premiali, individuati, comporteranno l’attribuzione di maggiori incentivi nei seguenti casi: occupazione di manodopera locale, trasferimenti di residenza e di sede legale, utilizzo di tecniche innovative e sperimentazione di nuovi prototipi. Le richieste di apertura delle nuove attività o di riapertura di quelle già esistenti e l’istanza di assegnazione di aree nelle zone PUC a ciò destinate, andranno presentate nel rispetto dei regolamenti comunali e delle disposizioni di legge vigenti in normativa.

Le stesse saranno istruite dei competenti uffici comunali. Una volta verificata la completezza della documentazione presentata, gli uffici preposti, provvederanno a calcolare gli oneri di urbanizzazione e il costo di costruzione applicando, in via ordinaria uno sconto del 30%. Tale percentuale sarà aumentata al 50% nei casi di occupazione di manodopera locale, di trasferimenti di residenza e di sede legale e di utilizzo di tecniche innovative e sperimentazione di nuovi prototipi.

Gli interventi in programma

Il Comune di Sant’Arsenio favorisce insediamenti produttivi, nuovi attività, ampliamenti in aree o immobili di cui abbia vario titolo la disponibilità. Questi insediamenti potranno riguardare: aree di nuova edificazione, dotato meno di infrastrutturazione primaria, unità immobiliari realizzate o attrezzate dall’ente. In questi casi verrà applicato una riduzione del 30% su tutti i tributi comunali. In alternativa allo sconto del 30% sui tributi comunali ai beneficiari potrà essere applicato una riduzione del 40% sugli oneri dovuti per la concessione e/o locazione. Il regolamento adottato entra in vigore dopo il 15º giorno della sua pubblicazione sull’albo pretorio del Comune di Sant’Arsenio e sul sito istituzionale dell’Ente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Polla: torna a splendere il Polittico del Pietrafesa, restituita la tela restaurata

Le tele, oggi tornate visibili al pubblico, testimoniano non solo la perizia tecnica e cromatica del pittore lucano, ma anche la ricchezza culturale di una comunità che seppe coniugare arte, fede e identità locale

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Torna alla home