Attualità

Strade colabrodo a Sant’Arsenio e pericoli per la sicurezza: sindaco sollecita interventi

Il sindaco Donato Pica chiede interventi urgenti al Consorzio di Bonifica Vallo di Diano - Tanagro e alla Provincia di Salerno

Comunicato Stampa

12 Ottobre 2023

Strada Sant'Arsenio

Con relazione di servizio, datata 6 ottobre 2023, l’Ufficio Tecnico del Comune di Sant’Arsenio ha segnalato alcune criticità particolari afferenti il canale Pedemontano e la Sp352 che rischiano di compromettere sia la sicurezza del traffico veicolare ma anche l’incolumità dei cittadini. Per questo motivo, con estrema urgenza, visto l’approssimarsi della stagione invernale e anche di possibili abbondanti precipitazioni, il sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica ha esortato gli enti preposti a mettere in atto tutti gli interventi urgenti necessari a preservare i cittadini e l’intero territorio comunale.

Il documento del sindaco di Sant’Arsenio

Il documento è stato inviato al Consorzio di Bonifica Vallo di Diano-Tanagro, al Genio Civile di Salerno, presidio Protezione Civile, il cui responsabile ha garantito, dopo un incontro con il sindaco Pica, interventi celeri, ma anche al settore Viabilità della Provincia di Salerno.

I timori

A preoccupare, infatti, non solo l’alveo del fiume vicino lo stadio Comunale “Fratelli Cardiello” che, peraltro, lambisce alcune abitazioni, ormai completamente ostruito dalla vegetazione, ma anche la strada che costeggia il corso d’acqua, dove si è verificato un significativo smottamento accanto al guard rail posto a protezione del fiume.

Uno smottamento che potrebbe trasformarsi in una voragine con conseguenze nefaste sia per i mezzi che percorrono l’arteria che per le persone. Un altro fenomeno simile, documentato dall’UTC del Comune di Sant’Arsenio è anche lo smottamento di Via Paolo Borsellino ubicato nella zona industriale del paese e sempre a ridosso di un corso d’acqua.

Insomma interventi necessari ed urgenti, che il sindaco Donato Pica, auspica vengano messi in atto celermente dagli enti preposti per evitare di ricorrere a provvedimenti di urgenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Eboli, al via al servizio di mediazione culturale presso l’ufficio anagrafe: ecco di cosa si tratta

Il servizio è finalizzato a facilitare l’accesso ai servizi per i cittadini stranieri

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Tg InfoCilento 15 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

La InfoCilento Cup accende l’estate cilentana: spettacolo e adrenalina sulla sabbia

Le gare si svolgeranno ogni sera (escluso il sabato) fino alla fine di luglio, offrendo momenti di puro divertimento per appassionati, turisti e curiosi

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Torna alla home