• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 3 Luglio 2025
Condividi
Sant'Angelo a Fasanella, Tik Tok

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella annuncia ufficialmente il lancio del suo canale TikTok, @santangeloafasanella. Questa iniziativa segna un passo significativo nella strategia di comunicazione dell’amministrazione locale, con l’obiettivo di narrare il paese in una maniera innovativa e coinvolgente, evidenziandone le attrattive naturali, le manifestazioni culturali, gli eventi e le peculiarità che lo rendono una località unica nel suo genere.

Obiettivi

La decisione di approdare su TikTok, una delle piattaforme social più diffuse a livello globale, rientra nella volontà dell’amministrazione comunale di intensificare il dialogo con i propri residenti, rivolgendo un’attenzione particolare alle fasce più giovani della popolazione. Il canale mira a fungere da finestra digitale su Sant’Angelo a Fasanella, offrendo scorci suggestivi, curiosità e “pillole” del quotidiano, il tutto presentato con uno stile fresco e autentico. Questa scelta strategica è orientata a promuovere la conoscenza del paese e delle sue straordinarie bellezze, favorendo una comunicazione più diretta, partecipata e al contempo glocal.

La valorizzazione del territorio

Attraverso la presenza su TikTok, il Comune intende valorizzare il proprio patrimonio, connettendosi con un pubblico vasto e diversificato. L’approccio scelto per il nuovo canale mira a creare un senso di appartenenza e a stimolare l’interesse verso le specificità del territorio, invitando alla scoperta e alla partecipazione attiva. L’amministrazione comunale auspica che il canale @santangeloafasanella diventi un punto di riferimento per chiunque desideri esplorare le eccellenze del paese.

TAG:canale tik tokSant'Angelo a Fasanella
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

LEGGI ANCHE:

Lavori asfalto

Pioggia di fondi per la viabilità nei comuni della provincia di Salerno. Sorridono Cilento e Diano

Lavori DSM Sapri, il sindaco Gentile: “Il servizio rimane in città, nessuno spostamento”

Roccadaspide, ecco il presidio “Ben-essere Mediterraneo. Aprirà anche a Pollica e Vallo della Lucania”

Mostra di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.