Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il Cilento tra presenze, progetti e prospettive: workshop a Casal Velino nell’ambito del progetto “Saperi di Mare”

L'appuntamento è in programma sabato 13 settembre a partire dalle ore 18

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 12 Settembre 2025
Condividi
Porto di Casal Velino

Il Porto di Casal Velino Marina ospiterà sabato 13 settembre alle ore 18:00, presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto, il workshop “Il Cilento tra presenze, progetti e prospettive”, appuntamento inserito nel progetto Saperi di Mare, promosso dal Comune di Casal Velino e finanziato nell’ambito del Programma Nazionale FEAMPA 2021-2027.

L’iniziativa intende stimolare un confronto tra istituzioni, operatori economici e realtà associative locali sul futuro del Cilento, valorizzando le opportunità di sviluppo sostenibile legate alla pesca, al turismo e alle filiere produttive del mare.

Programma dei lavori

Dopo i saluti istituzionali del primo cittadino Silvia Pisapia, Sindaco del Comune di Casal Velino, interverranno:

  • Andrea Amodio, Responsabile Crediti Banca BCC Magna Grecia;
  • Luca Mauriello, CEO Projenia SCS;
  • Giovannina Ricci, Responsabile Finanziaria GAL Pesca Magna Grecia;
  • Gino Fedullo, Tenuta La Selva.

A moderare l’incontro sarà Augusto Ozzella, Coordinatore del Progetto.

Al termine del workshop è prevista una degustazione di prodotti tipici del territorio ispirati alla tradizione del mare, a sottolineare il legame profondo tra la cultura gastronomica cilentana e le sue radici marinare.

Un’occasione di dialogo e sviluppo

Il progetto Saperi di Mare rappresenta un percorso di valorizzazione delle comunità costiere, volto a rafforzare la connessione tra economia blu, turismo sostenibile e identità culturale. L’incontro del 13 settembre sarà un momento di confronto strategico per delineare azioni concrete a sostegno del territorio e delle sue eccellenze.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.