• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il 2023 delle Cilentane in Eccellenza

Ecco i momenti più importanti del 2023 di Calpazio e Agropoli. Un anno di cadute e risalite per le Cilentane di Eccellenza.

A cura di Carmine Infante
Pubblicato il 31 Dicembre 2023
Condividi
Calcio Serie A

È stato il 2023 del ritorno della Calpazio in Eccellenza, quello dello sgretolamento dei sogni di serie D dell’Agropoli. I Delfini sono stati a un passo dal non esistere più, ora navigano a vela in campionato e la tifoseria già pregusta una rimonta che sarebbe storica. La Calpazio ha riguadagnato l’Eccellenza e riparte da un nuovo allenatore per difendere la categoria. Un anno pieno di cadute e repentine risalite.

Il ritorno della Calpazio in Eccellenza

I capaccesi la passata stagione hanno vissuto una rimonta storica. Con 14 vittorie su 15 partite, mister De Cesare si è guadagnato il ritorno in Eccellenza dopo una sola stagione in Promozione. Dai primi mesi travagliati da due cambi di allenatore alla vittoria finale.

Il primi sei mesi in Eccellenza hanno illuso a causa di una partenza sprint, che ha lanciato la squadra in zona playoff. A riportare sulla terra i granata ci ha pensato la Scafatese all’ottava giornata. Da lì un cammino di alti e bassi, che al netto di vittorie e sconfitte ha ridotto la Calpazio a doversi muovere con attenzione a poche lunghezze dalla zona playout. La mossa della società è stata la solita: cambio allenatore per ripartire più forte. Questa volta la panchina è in mano a un uomo di assoluta esperienza, mister Pasquale Santosuosso. Tra i buoni propositi per il nuovo anno a Capaccio Capoluogo c’è soprattutto quello di mettere in cassa forte la salvezza, nel più breve tempo possibile. Poi si può sognare…

Il 2023 thriller dell’Agropoli

Sognare, cadere, cadere ancora, rialzarsi. In queste poche parole potrebbe cristallizzarsi il 2023 dei Delfini. Quella 2022/2023 è una buona stagione, vissuta sì alle spalle della corazzata San Marzano, ma conclusa a un passo dalla serie D. I Delfini, infatti, si sbarazzano senza troppi patimenti dell’Isernia e si giocano la finale con Gallipoli. Il doppio confronto premia i Salentini. È soprattutto la gara d’andata a compromettere il passaggio del turno: un netto 4 a 1 subito al “Via del mare”. La prestazione d’orgoglio degli Azzurri sul sintetico del “Carrano” non basta, un goal fortunoso di Perchaud blocca la rimonta e ferma il risultato su 2 a 1.

l sogno della serie D svanisce, ma non c’è fine al momento nero. A causa di problemi societari, legati alla salute del presidente Infante, la società rischia di non potersi iscrivere al campionato di Eccellenza. Uno a uno si svincolano tutti i calciatori, che approdano a nuovi lidi. La preparazione inizia tardivamente, con i ragazzi delle giovanili. A dirigerli c’è mister Villano. L’obiettivo è quello di evitare multe salate, onorando gli impegni di coppa e campionato. Nelle prime uscite stagionali, con Sapri e Calpazio, l’Agropoli incassa 13 goal senza farne. Nel frattempo la società si ricostituisce e iniziano ad arrivare i primi giocatori di livello, come Raucci e Onesto. Soprattutto sbarca ad Agropoli mister Ambrosino. Le prime uscite sono negative. Mancano l’amalgama, la condizione fisica, forse principalmente la fiducia. A Sapri si raschia il fondo, la Spigolatrice si impone con un 2 a 0 che non racconta in modo sufficiente la scialba prestazione dell’Agropoli.

Solo una settimana dopo arriva la prima vittoria contro l’Audax. Il match è tirato e i Delfini rischiano più volte di farsi agguantare. Da lì in poi solo risultati positivi, 11 finora, impreziositi dal colpaccio in casa del Castel San Giorgio. Ora la classifica sorride, l’Agropoli è al quarto posto, dopo una rimonta epica. Qualche ottimista ha già calcolato i punti che mancano dalla vetta. Sono 12 le lunghezza che separano l’Agropoli dalla Sarnese capolista. Probabilmente il vantaggio è troppo largo. Tuttavia, pare impossibile leggere nel destino di questo Agropoli, imprevedibile come un thriller ben scritto

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:calpazioeccellenzaUs Agropoli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Guardia di finanza

Operazione della Guardia di Finanza in tutta Italia: scoperti finti nutrizionisti. Tre nel salernitano

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Firenze, grazie al qualificato…

Campo calcio

Truffe sportive: scatta il blitz. Sospetti anche su una gara della Salernitana primavera

Truffe sportive: smantellata presunta associazione a delinquere in Calabria. Società e tesserati…

Orti urbani

Vibonati istituisce il Premio “Felice Polito”: valorizzare gli orti familiari e la sostenibilità ambientale

Vibonati approva il Premio “Felice Polito” per promuovere la cura degli orti…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.