Cilento

Il 13 novembre a Sapri presentazione del libro “Strada assassina”

L’evento è organizzato dall’associazione culturale “Dorothy Dream”, presieduta da una delle madri coraggio di vittime della strada

Comunicato Stampa

7 Novembre 2023

Sapri Panorama

Un libro che raccoglie e racconta le storie di sette vittime della strada, nato dall’idea dell’Associazione Mamme Coraggio e Vittime della Strada Odv e che è dedicato a quella strage che anche in Italia miete vittime ogni giorno soprattutto tra i giovani.
L’aula magna dell’istituto di istruzione superiore “Leonardo Da Vinci” di Sapri ospiterà lunedì 13 novembre alle h.10 la presentazione del libro “Strada Assassina – sette storie vere” scritto da Dino Frambati, giornalista freelance ed editorialista.

Il libro

Il testo raccoglie anche interviste che narrano la grande attività della Associazioni che hanno ottenuto che l’omicidio stradale diventasse reato.
L’evento è organizzato dall’associazione culturale “Dorothy Dream”, presieduta da una delle madri coraggio di vittime della strada, Pietrina Paladino, la cui figlia, Dorotea Di Sia, perse la vita in un incidente stradale il 13 maggio del 2014 a Bisceglie, con la collaborazione del dirigente scolastico dell’Istituto Da Vinci Corrado Limongi, del Comune di Sapri, dell’associazione di promozione sociale sulla sicurezza stradale “Per le strade della vita”, diretta dalla giornalista Maria Rosaria Vitiello, del presidente dell’Associazione Mamme Coraggio e Vittime della Strada odv Elena Renzullo e da Biagio Ciaramella, vicepresidente AUFV – AIFVS Associazione Unitaria familiari e vittime della strada odv.

Gli interventi

Interverranno il sindaco di Sapri Antonio Gentile, il consigliere regionale Tommaso Pellegrino, il quale lo scorso maggio presentò una proposta di legge sulla sicurezza stradale, e la giornalista Maria Rosaria Vitiello.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Torna alla home