• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

I musei provinciali aperti anche a Pasquetta. Ecco la mappa

"È un impegno, vista la carenza di personale a cui siamo costretti, ma vogliamo mettere a disposizione il nostro patrimonio"

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 7 Aprile 2023
Condividi
Presidente Franco Alfieri

La Provincia di Salerno ha deciso di rendere disponibili alcuni dei suoi musei provinciali in occasione delle festività del lunedì in Albis e del 25 aprile. I musei che saranno aperti straordinariamente sono il Museo Archeologico della Lucania Occidentale di Padula, il Castello Arechi di Salerno, la Pinacoteca Provinciale di Salerno e il Museo Archeologico Provinciale di Salerno.

InfoCilento - Canale 79

Le parole del presidente Alfieri

Il presidente della Provincia, Franco Alfieri, ha dichiarato che l’obiettivo è quello di attrarre i flussi turistici previsti sul territorio durante questi periodi di festa. “Durante questi vari ponti Salerno e provincia sono sold out, quindi noi come Provincia facciamo la nostra parte tenendo aperti alcuni musei. È un impegno, vista la carenza di personale a cui siamo costretti, ma il nostro patrimonio culturale rappresenta un attrattore importante che vogliamo mettere a disposizione”, ha spiegato Alfieri.

L’iniziativa

Nonostante le difficoltà legate alla carenza di personale, la Provincia ha scelto di offrire ai visitatori l’opportunità di scoprire e apprezzare il patrimonio culturale della zona.

Grazie all’apertura straordinaria dei musei, i turisti avranno la possibilità di scoprire la storia e l’arte della Provincia di Salerno, rendendo così il loro soggiorno ancora più interessante e ricco di esperienze culturali.

Anche la Soprintendenza di Salerno e Avellino ha scelto di tenere aperti alcuni musei:

Il Complesso Monumentale di San Pietro a Corte (Ipogeo e Cappella di S. Anna), sarà aperto al pubblico il 9 aprile, domenica di Pasqua, dalle ore 08.00 alle 15.45 (ultimo ingresso ore 15.30) ed il giorno di Pasquetta, 10 aprile, con orario dalle 10.00 alle 18.30 (ultimo ingresso ore 18.00). Ingresso gratuito. Martedì 11 aprile osserverà la chiusura settimanale.

Il Museo Archeologico Nazionale “Marcello Gigante” sarà visitabile, grazie ad una apertura straordinaria, il 10 aprile, giorno di Pasquetta, dalle 09.00 alle 13.00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.