Pasqua e Pasquetta da record per i musei italiani. A Paestum e Velia oltre 5000 visitatori
Ottimi risultati per il Parco Archeologico di Paestum e Velia durante le festività di Pasqua e Pasquetta 2024. Nel sud Italia meglio hanno fatto soltanto Pompei e Caserta
Curiosità, immancabile a Pasquetta: il Super Santos, il pallone più amato dagli italiani
Il Super Santos: un pallone che ha fatto sognare generazioni di ragazzi. Scopri il mistero che avvolge la sua origine e il suo ruolo nella cultura popolare
Pasquetta in Cilento: tante presenze e primi tuffi a mare
Boom di presenze nel Cilento, dal mare alla montagna. Turisti tra spiagge, sentieri e agriturismi
Tradizioni di Pasqua, dall’uovo di cioccolato al suono delle campane: simboli di rinascita
Le uova di Pasqua sono un simbolo di rinascita e nuova vita. Ecco le origini di questa tradizione, il suo significato religioso e le diverse usanze legate a questo periodo.
Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura
Torna la Pasquetta del Cilento con Rapanuj
Tutto è pronto per il grande successo di Rapanuj, ormai punto fermo della pasquetta del Cilento, tra arte, musica e street food. Lunedì 1 aprile l’arcipelago di Rapanuj, presso la scogliera di Ascea Marina, ospiterà le tante persone che vogliono vivere una giornata di festa
Pasqua 2024 in provincia di Salerno sole e temperature miti. A Pasquetta nuvolosità in aumento
Clima mite e bel tempo. Il maltempo regala una tregua per Pasqua e Pasquetta. Ecco come sono le previsioni per la provincia di Salerno
Meteo a Pasqua in provincia di Salerno: sole e temperature primaverili
Pasqua da sogno in provincia di Salerno: sole, mare e temperature primaverili!
Nel lungo weekend di Pasqua, molti sono stati i turisti che hanno scelto di visitare i tesori del Vallo di Diano e non solo.
Scopriamo insieme l’origine e la storia del nome “Pasquetta”: un giorno amato da grandi e piccini
Dopo la Pasqua c’è il lunedì di Pasqua, noto comunemente come Pasquetta. Leggi l'articolo per scoprire l'origine del nome "Pasquetta
Sai già dove trascorrerai la Pasquetta? Ecco qualche idea dal Cilento, Diano e Alburni
Pasquetta, tempo permettendo, è il periodo ideale per trascorrere le giornate a mare ma anche per concedersi qualche ora di relax all’aria aperta, magari per un pic nic.
I musei provinciali aperti anche a Pasquetta. Ecco la mappa
"È un impegno, vista la carenza di personale a cui siamo costretti, ma vogliamo mettere a disposizione il nostro patrimonio"
“RapaNuj”, l’evento di pasquetta è solo ad Ascea
Un evento in una location unica, tra arte, musica, cibo e divertimento. Ecco l'iniziativa in programma a Pasquetta ad Ascea
Pasquetta a Castellabate, arrivano i Molotov d’Irpinia in concerto
Dopo aver presentato il lungo programma di eventi in occasione dei festeggiamenti dei 900 anni di Castellabate, s'incomincia con gli appuntamenti imperdibili
Controesodo di Pasqua, disagi nel Cilento
Boom di turisti sul territorio e qualche disagio alla circolazione
Ecco il significato del nome “Pasquetta”
Questa celebrazione, prende il nome dal fatto che, in questo giorno, si ricorda l'incontro dell'angelo con le donne giunte al sepolcro di Gesù
“PasquettArt”: ad Agnone Cilento, pasquetta solidale per le famiglie ucraine
Ad Agnone Cilento, una giornata all'insegna del divertimento con l'evento Pasquettart, a sostegno delle famiglie ucraine
Pasqua in agriturismo: boom nel Cilento
Difficile, al momento trovare strutture libere per i pranzi di Pasqua e Pasquetta nel Cilento. I dati di Coldiretti