Attualità

I Monaci Digitali: “Collaboriamo con la Commissione aree interne per il rilancio del Vallo di Diano”

Una partnership volta a preservare e valorizzare il patrimonio storico e culturale delle aree interne della Regione Campania

Comunicato Stampa

24 Febbraio 2024

Una delegazione dei Monaci Digitali è stata calorosamente accolta dalla Commissione Aree Interne della Regione Campania, sotto la guida del Presidente Michele Cammarano. L’incontro ha focalizzato l’attenzione sul miglioramento della qualità della vita nelle aree interne. L’obiettivo condiviso è quello di ravvivare il tessuto sociale delle comunità locali, preservando e valorizzando il ricco patrimonio storico, artistico e culturale di queste terre. Durante la discussione, sono emerse proposte concrete per migliorare la qualità della vita nelle aree interne, con un focus mirato sul Vallo di Diano. 

Gli obiettivi

Progetti infrastrutturali e iniziative sociali sono state al centro del dibattito, con una particolare attenzione alla partecipazione attiva dei giovani e creare per loro opportunità di crescita nelle varie competenze che occorrono per affrontare la vita e restare in questo territorio. 

Si mira ad offrire loro opportunità di formazione e sviluppo professionale nel campo digitale, fornendo  competenze digitali essenziali per il mondo del lavoro, promuovendo così la crescita economica e sociale di quest’area prima, della regione poi e dell’Italia intera in un futuro prossimo. 

I Monaci Digitali guardano al futuro con speranza e determinazione, impegnandosi a trasformare le idee discusse in azioni tangibili per costruire un futuro migliore per la comunità locale. Al fine di realizzare l’obiettivo preposto Monaci Digitali sta realizzando uno spazio di coworking all’interno del complesso della Certosa di San Lorenzo, a Padula, spazio pensato per l’interscambio di conoscenze ed esperienze, acquisite sia su scala nazionale che internazionale, da mettere in campo per il territorio.

Opportunità di collaborazione

La collaborazione tra i Monaci Digitali e la Commissione Aree Interne rappresenta un passo significativo verso il rilancio e lo sviluppo sostenibile del Vallo di Diano e delle Aree Interne della Regione Campania. Si auspica che le proposte discusse durante l’incontro possano presto tradursi in azioni efficaci, contribuendo così a creare un ambiente più prospero e inclusivo per tutti i cittadini.

La Delegazione Monaci è capitanata dal visionario fondatore “Gianluca Vegliante” accompagnato da Domenico Pastore, Luca Paladino, Settimio Rienzo e Tony Anania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Lega: ecco i nuovi coordinatori di Vallo di Diano

“L’Onorevole Attilio Pierro e Federica Mignoli annunciano nuove nomine nel coordinamento provinciale della Lega di Salerno”

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

Fratelli D’Italia Vallo Di Diano: dirigenti e amministratori ad Atena Lucana per un incontro programmatico, ecco cosa è emerso

"Un incontro proficuo finalizzato ad ottimizzare l'organizzazione territoriale del partito in occasione dei prossimi appuntamenti elettorali nel futuro immediato"

Torna alla home