Attualità

I Monaci Digitali: “Collaboriamo con la Commissione aree interne per il rilancio del Vallo di Diano”

Una partnership volta a preservare e valorizzare il patrimonio storico e culturale delle aree interne della Regione Campania

Comunicato Stampa

24 Febbraio 2024

Una delegazione dei Monaci Digitali è stata calorosamente accolta dalla Commissione Aree Interne della Regione Campania, sotto la guida del Presidente Michele Cammarano. L’incontro ha focalizzato l’attenzione sul miglioramento della qualità della vita nelle aree interne. L’obiettivo condiviso è quello di ravvivare il tessuto sociale delle comunità locali, preservando e valorizzando il ricco patrimonio storico, artistico e culturale di queste terre. Durante la discussione, sono emerse proposte concrete per migliorare la qualità della vita nelle aree interne, con un focus mirato sul Vallo di Diano. 

Gli obiettivi

Progetti infrastrutturali e iniziative sociali sono state al centro del dibattito, con una particolare attenzione alla partecipazione attiva dei giovani e creare per loro opportunità di crescita nelle varie competenze che occorrono per affrontare la vita e restare in questo territorio. 

Si mira ad offrire loro opportunità di formazione e sviluppo professionale nel campo digitale, fornendo  competenze digitali essenziali per il mondo del lavoro, promuovendo così la crescita economica e sociale di quest’area prima, della regione poi e dell’Italia intera in un futuro prossimo. 

I Monaci Digitali guardano al futuro con speranza e determinazione, impegnandosi a trasformare le idee discusse in azioni tangibili per costruire un futuro migliore per la comunità locale. Al fine di realizzare l’obiettivo preposto Monaci Digitali sta realizzando uno spazio di coworking all’interno del complesso della Certosa di San Lorenzo, a Padula, spazio pensato per l’interscambio di conoscenze ed esperienze, acquisite sia su scala nazionale che internazionale, da mettere in campo per il territorio.

Opportunità di collaborazione

La collaborazione tra i Monaci Digitali e la Commissione Aree Interne rappresenta un passo significativo verso il rilancio e lo sviluppo sostenibile del Vallo di Diano e delle Aree Interne della Regione Campania. Si auspica che le proposte discusse durante l’incontro possano presto tradursi in azioni efficaci, contribuendo così a creare un ambiente più prospero e inclusivo per tutti i cittadini.

La Delegazione Monaci è capitanata dal visionario fondatore “Gianluca Vegliante” accompagnato da Domenico Pastore, Luca Paladino, Settimio Rienzo e Tony Anania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sparatoria a Foria di Centola: scatta la gara di solidarietà per il proprietario di casa

L’uomo ha confessato di aver risposto al fuoco durante un tentativo di furto. Ferendo un ladro e uccidendone un altro

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Torna alla home