• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

I benefici dello yoga: perché e quando praticarlo

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 20 Dicembre 2023
Condividi

Lo yoga è spesso considerato una sorta di ginnastica dolce, adatta a chiunque e a qualsiasi età. In effetti gran parte delle discipline yoga sono correlate alla pratica di esercizi fisici, che vanno però svolti tenendo conto delle esigenze del proprio corpo, del respiro e della propria anima. Si tratta di una disciplina antichissima, che coinvolge il corpo e lo spirito, ma che può essere poi declinata in mille modalità diverse: a seconda di chi lo pratica o anche dello stile di yoga che si intende seguire. Varie ricerche hanno dimostrato che la pratica dello yoga fa bene alla salute, soprattutto se tale disciplina viene praticata con grande frequenza.

Si può praticare anche a casa?
Come avviene per qualsiasi tipo di pratica sportiva, vari esercizi derivati dello yoga possono essere svolti comodamente anche a casa. Su Fisiostore sono disponibili tutti gli accessori necessari a questo tipo di esercizi. Anche lo yoga ha però le sue regole e per conoscerne le principali posizioni è bene rivolgersi a un esperto del settore. In Italia sono presenti tantissimi istruttori yoga, così come vere e proprie scuole completamente dedicate a questo tipo di disciplina. Ci sono varie tipologie di yoga, alcune si concentrano più sul gesto atletico, altre sul respiro e altre ancora sulla pratica spirituale correlata a questa antica disciplina. È quindi meglio prima informarsi sui corsi disponibili nella zona in cui si vive, in modo da approcciarsi allo yoga nel modo che si ritiene prediligere. In seguito sarà possibile cominciare a seguire un corso, per poi iniziare la pratica dello yoga anche a casa propria.

Cosa serve
Lo yoga è una disciplina che prevede di eseguire alcune sequenze di movimenti a corpo libero. Per svolgerli con maggiore facilità è importante avere a disposizione un classico tappetino yoga; è importante acquistarne uno appositamente progettato per questa disciplina perché i movimenti tipici dello yoga necessitano di una presa salda sul terreno, garantita da tappetini che non scivolano quando i piedi o le mani poggiano su di essi. Sono anche morbidi e confortevoli, perché la pratica yoga prevede che chi la mette in atto debba cercare di sentirsi nella posizione più confortevole possibile. Per questo sono disponibili anche appositi blocchi in schiuma, leggermente morbidi, che consentono anche a chi è alle prime armi di mantenere alcune posizioni altrimenti impossibili da raggiungere. L’abbigliamento comodo e la disponibilità di una calda coperta nei pressi del tappetino sono spesso prerequisiti importanti.

Perché fa bene
Stiamo parlando di una disciplina che viene praticata da millenni in alcune parti del mondo. Le ricerche che riguardano lo yoga si sono concentrate soprattutto su soggetti con età superiore ai 60 anni, perché in persone di questa età manifesta i maggiori benefici. I dati evidenziano come chi pratica yoga dai 30 ai 90 minuti ogni giorno osserva importanti risultati sul corpo, perché gli esercizi di questa disciplina migliorano la flessibilità, la forza e l’equilibrio, favorendo una maggiore autonomia nei movimenti. Oltre a questo si è notato che chi pratica yoga ha anche una migliore qualità del sonno. Visto che molti esercizi propri dello yoga possono essere eseguiti anche a casa, con il solo ausilio di un sottile tappetino, è evidente che è bene consigliarlo anche a chi non ama in modo particolare svolgere attività fisica.

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

Torna la biennale d’arte contemporanea di Salerno: al centro IA vs creatività

Salerno si prepara ad accogliere la VI Edizione della Biennale d’Arte Contemporanea.
Dal…

Eboli, via Cupe resta al buio: disagi per raggiungere il concerto dei Negroamaro

Illuminazione pubblica completamente assente, zona lasciata al buio e interminabili file di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.