Attualità

“Grotta Camerota”: dal Cilento al Carso, una scoperta che unisce terre e generazioni

Una nuova cavità naturale scoperta a febbraio 2025 nei pressi di Sistiana, nel Comune di Duino Aurisina (Trieste), grazie all’impegno e alla passione di Vincenzo e Francesco Orza

Comunicato Stampa

2 Agosto 2025

Un frammento di Cilento si radica nelle profondità dell’altopiano carsico triestino. È stata ufficialmente intitolata “Grotta Camerota” una nuova cavità naturale scoperta a febbraio 2025 nei pressi di Sistiana, nel Comune di Duino Aurisina (Trieste), grazie all’impegno e alla passione di Vincenzo e Francesco Orza, padre e figlio originari di Camerota, nel Cilento.

La scoperta

La scoperta è frutto di un’esplorazione speleologica condotta insieme ad altri componenti del Gruppo Triestino Speleologi, associazione attiva da circa ottant’anni. Il 22 febbraio 2025 il team ha effettuato un rilievo tecnico e dettagliato della grotta, documentando per la prima volta lo sviluppo interno della cavità.

La “Grotta Camerota” – registrata con il numero CSR 8675 nel Catasto Speleologico Regionale del Friuli Venezia Giulia – è una cavità semplice ma significativa: circa 20 metri di sviluppo planimetrico, 8 metri di profondità e un andamento inclinato discendente.

L’intervento

L’accesso alla grotta è stato possibile dopo un complesso intervento di svuotamento del pozzetto d’ingresso, che ha consentito l’apertura verso una caverna bassa ma estesa, caratterizzata da fango e rocce tipiche del carsismo locale. Il nome scelto non è casuale. Francesco Orza, autore del rilievo e delle fotografie documentative, ha voluto intitolare la grotta a Camerota, paese natale del padre Vincenzo e luogo delle proprie radici.

Il commento del sindaco

«Un omaggio simbolico che lega due territori – ha spiegato in una lettera inviata al sindaco Mario Salvatore Scarpitta – accomunati da affinità geologiche e da un profondo senso di identità» .

La cavità è stata ufficialmente inserita tra le 21 nuove grotte riconosciute dalla Regione Friuli Venezia Giulia attraverso il decreto n. 25712 del 21 maggio 2025, pubblicato dal Servizio Geologico regionale.

Orgoglio cimentano

L’avventura della “Grotta Camerota” rappresenta non solo un traguardo speleologico, ma anche un momento di orgoglio per la comunità cilentana: un ponte tra generazioni, tra padre e figlio, e tra due terre diverse ma unite da un nome che custodisce natura, storia e appartenenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: il 4 agosto il compleanno dell’attore Massimo Venturiello, orgoglio cilentano

Una lunga carriera costellata di successi dopo il diploma conseguito all’Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico di Roma nel 1982

Angela Bonora

02/08/2025

Caggiano, intitolato il Salone Parrocchiale “Shalom” a Mons. Vittorio Lamattina: una serata di memoria e gratitudine

Un modo per ricordare una guida spirituale, un intellettuale, un uomo di dialogo e di profonda umanità

Guardia Costiera Palinuro: parla la Tenente di Vascello Samantha Losito

"Anche quest'anno, come di consueto, l'operazione "Mari e Laghi" sicuri ha avuto inizio lo scorso mese di Giugno ed è volta alla tutela della sicurezza dei bagnanti di tutte le attività che si svolgono nell'ambito del circondario sia a mare che lungo le coste"

Agropoli: maxi truffa ai danni di un’anziana, ingente il bottino

Un uomo, con la scusa del falso incidente, ha portato via denaro e preziosi alla vittima

Ernesto Rocco

02/08/2025

Abatemarco, buona la prima per la “Festa della melanzana”

A curare l’evento è stata l’Associazione Mamme Insieme, realtà attiva da anni nella promozione culturale e sociale del borgo

Paura lungo la costa della Masseta: bambino si ferisce ad una mano, trasportato in ospedale

In maniera accidentale il piccolo è venuto a contatto con un vetro, mentre si trovava in spiaggia

Agropoli: auto a fuoco in centro

È successo nel primo pomeriggio nella centralissima via Pisacane

Ernesto Rocco

02/08/2025

Silla, strada usata per corse clandestine: i residenti lanciano l’allarme. “Serve un intervento urgente”

I residenti hanno già raccolto 234 firme e presentato un esposto a diverse amministrazioni e alle forze dell’ordine

Capaccio, il sindaco incontra l’Asis: al lavoro per realizzare una condotta con impianto di sollevamento

Il sindaco Gaetano Paolino ha incontrato i vertici dell’ASIS per discutere possibili interventi congiunti volti a garantire un approvvigionamento idrico più regolare

Agropoli, ecco “Liberi dall’indifferenza”: una serata di memoria, impegno e comunità

L’evento si è svolto presso la struttura Dolce Risveglio il 1° agosto e ha visto la partecipazione di cittadini, associazioni e rappresentanti istituzionali

“Sacco nel mondo”: emozione e identità nell’incontro con gli emigrati sacchesi nella sala consiliare

Un appuntamento che sancisce la continuità di un legame mai interrotto, rafforzando il senso di appartenenza alla comunità anche per chi, pur vivendo lontano

Capaccio, antenna 5g al capoluogo: il caso in Parlamento, presentata interrogazione

Il deputato Arturo Scotto, del PD, ha presentato un'interrogazione a risposta scritta al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e al Ministero delle Imprese e del Made In Italy

Torna alla home