• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Grotta Camerota”: dal Cilento al Carso, una scoperta che unisce terre e generazioni

Una nuova cavità naturale scoperta a febbraio 2025 nei pressi di Sistiana, nel Comune di Duino Aurisina (Trieste), grazie all’impegno e alla passione di Vincenzo e Francesco Orza

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 2 Agosto 2025
Condividi

Un frammento di Cilento si radica nelle profondità dell’altopiano carsico triestino. È stata ufficialmente intitolata “Grotta Camerota” una nuova cavità naturale scoperta a febbraio 2025 nei pressi di Sistiana, nel Comune di Duino Aurisina (Trieste), grazie all’impegno e alla passione di Vincenzo e Francesco Orza, padre e figlio originari di Camerota, nel Cilento.

La scoperta

La scoperta è frutto di un’esplorazione speleologica condotta insieme ad altri componenti del Gruppo Triestino Speleologi, associazione attiva da circa ottant’anni. Il 22 febbraio 2025 il team ha effettuato un rilievo tecnico e dettagliato della grotta, documentando per la prima volta lo sviluppo interno della cavità.

La “Grotta Camerota” – registrata con il numero CSR 8675 nel Catasto Speleologico Regionale del Friuli Venezia Giulia – è una cavità semplice ma significativa: circa 20 metri di sviluppo planimetrico, 8 metri di profondità e un andamento inclinato discendente.

L’intervento

L’accesso alla grotta è stato possibile dopo un complesso intervento di svuotamento del pozzetto d’ingresso, che ha consentito l’apertura verso una caverna bassa ma estesa, caratterizzata da fango e rocce tipiche del carsismo locale. Il nome scelto non è casuale. Francesco Orza, autore del rilievo e delle fotografie documentative, ha voluto intitolare la grotta a Camerota, paese natale del padre Vincenzo e luogo delle proprie radici.

Il commento del sindaco

«Un omaggio simbolico che lega due territori – ha spiegato in una lettera inviata al sindaco Mario Salvatore Scarpitta – accomunati da affinità geologiche e da un profondo senso di identità» .

La cavità è stata ufficialmente inserita tra le 21 nuove grotte riconosciute dalla Regione Friuli Venezia Giulia attraverso il decreto n. 25712 del 21 maggio 2025, pubblicato dal Servizio Geologico regionale.

Orgoglio cimentano

L’avventura della “Grotta Camerota” rappresenta non solo un traguardo speleologico, ma anche un momento di orgoglio per la comunità cilentana: un ponte tra generazioni, tra padre e figlio, e tra due terre diverse ma unite da un nome che custodisce natura, storia e appartenenza.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CarsoCilentoGrotta Camerotascoperta
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Scuola Medica Salernitana

Al via la XXIV edizione delle “Giornate della Scuola medica salernitana”

Premi, giuramento d’Ippocrate e dibattiti sul tema “età d’oro – salute di…

Ospedale di Agropoli, Comitato incalza i sindaci: “Subito l’adeguamento dell’Atto Aziendale. Serve il Pronto Soccorso”

Lucia Grambone, presidente del Comitato “Obiettivo Ospedale”: “È una battaglia di dignità…

Aquara, al via le attività della nuova associazione “Calore di Mainardi”

L’associazione si pone l’obiettivo di creare dei momenti culturali, di intrattenimento e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.