Cronaca

Green Pass ottenuto illegalmente, indagine a Salerno: 100 indagati

Due dipendenti di centri vaccinali avrebbero creato un sistema per generare falsi certificati vaccinali, coinvolgendo circa 100 persone

Ernesto Rocco

17 Settembre 2024

In un periodo in cui il Green Pass era obbligatorio per accedere ai luoghi di lavoro, due dipendenti di centri vaccinali della provincia di Salerno avrebbero creato un vero e proprio sistema per generare falsi certificati vaccinali. L’inchiesta del pubblico ministero Gianpaolo Nuzzo ha portato alla luce un presunto meccanismo illecito che ha coinvolto circa 100 persone.

InfoCilento - Canale 79

Il meccanismo delle false certificazioni

Un volontario che operava presso il centro vaccinale di Fisciano e un impiegato amministrativo del centro di Sarno avrebbero sfruttato le loro credenziali di accesso per entrare indebitamente nella piattaforma informatica “Sinfonia”, usata dalla Regione Campania per gestire i dati della campagna vaccinale. Qui avrebbero fatto risultare come somministrati vaccini che in realtà non erano stati inoculati, generando così falsi atti pubblici digitali attestanti l’avvenuta vaccinazione.

Questi documenti, collegati automaticamente con la piattaforma nazionale Sogei, creavano il Green Pass, utilizzabile per accedere a servizi, attività e luoghi di lavoro durante la pandemia.

Le accuse e i procedimenti giudiziari

I due dipendenti sono accusati, a vario titolo, di falso materiale commesso da pubblico ufficiale, falso commesso da privato e accesso abusivo a un sistema informatico o telematico. Dieci beneficiari delle false certificazioni, tutti residenti tra Salerno e Napoli, hanno chiesto la messa alla prova nell’ambito di un procedimento che si è smembrato in diversi fascicoli. Lunedì prossimo si aprirà l’udienza davanti al GUP Indinnimeo e al collegio difensivo. Un’altra settantina di imputati affronterà l’udienza preliminare martedì davanti al GUP Rossi. I due principali indagati, invece, potrebbero chiedere il patteggiamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

Tg InfoCilento 28 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Torna alla home