Cronaca

Green Pass ottenuto illegalmente, indagine a Salerno: 100 indagati

Due dipendenti di centri vaccinali avrebbero creato un sistema per generare falsi certificati vaccinali, coinvolgendo circa 100 persone

Ernesto Rocco

17 Settembre 2024

In un periodo in cui il Green Pass era obbligatorio per accedere ai luoghi di lavoro, due dipendenti di centri vaccinali della provincia di Salerno avrebbero creato un vero e proprio sistema per generare falsi certificati vaccinali. L’inchiesta del pubblico ministero Gianpaolo Nuzzo ha portato alla luce un presunto meccanismo illecito che ha coinvolto circa 100 persone.

Il meccanismo delle false certificazioni

Un volontario che operava presso il centro vaccinale di Fisciano e un impiegato amministrativo del centro di Sarno avrebbero sfruttato le loro credenziali di accesso per entrare indebitamente nella piattaforma informatica “Sinfonia”, usata dalla Regione Campania per gestire i dati della campagna vaccinale. Qui avrebbero fatto risultare come somministrati vaccini che in realtà non erano stati inoculati, generando così falsi atti pubblici digitali attestanti l’avvenuta vaccinazione.

Questi documenti, collegati automaticamente con la piattaforma nazionale Sogei, creavano il Green Pass, utilizzabile per accedere a servizi, attività e luoghi di lavoro durante la pandemia.

Le accuse e i procedimenti giudiziari

I due dipendenti sono accusati, a vario titolo, di falso materiale commesso da pubblico ufficiale, falso commesso da privato e accesso abusivo a un sistema informatico o telematico. Dieci beneficiari delle false certificazioni, tutti residenti tra Salerno e Napoli, hanno chiesto la messa alla prova nell’ambito di un procedimento che si è smembrato in diversi fascicoli. Lunedì prossimo si aprirà l’udienza davanti al GUP Indinnimeo e al collegio difensivo. Un’altra settantina di imputati affronterà l’udienza preliminare martedì davanti al GUP Rossi. I due principali indagati, invece, potrebbero chiedere il patteggiamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Ceraso: continua con successo il progetto Bio Distretto Cilento Solidale. Le interviste

Durante l’incontro sono state presentate le numerose opportunità offerte alla comunità da nuove forme di viaggio che puntano a una connessione profonda con il territorio, promuovendo esperienze autentiche e partecipate

Chiara Esposito

06/05/2025

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, Malandrino: «Riapertura del centro nostro cavallo di battaglia, non si può più aspettare»

«Mi auguro che l'amministrazione comunale, anziché procedere con queste inutili rigenerazioni, faccia un passo avanti verso le attività commerciali»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Auto in fiamme sulla Salerno-Reggio Calabria: paura, ma nessun ferito

Un Fiat Scudo in transito ha improvvisamente preso fuoco costringendo il conducente ad accostare velocemente e ad abbandonare il veicolo

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Capaccio Paestum, presentate le liste di Simona Corradino: “Fiduciosa e positiva”. L’intervista

Quattro le liste con cui Corradino è scesa in campo denominate "Simona Sindaco", "Tutti! Con Simona Sindaco", "Forza Capaccio Paestum" e "Popolo di Capaccio Paestum"

Torna alla home