Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Giornate Europee dell’Archeologia: Passeggiata alla Civitella, un viaggio nel passato sulle colline del Cilento

Una giornata alla scoperta delle bellezze dell'insediamento della Civitella sulla sommità della collina che sovrasta Moio

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 14 Giugno 2023
Condividi
Parco della Civitella

L’evento “Passeggiata alla Civitella” in occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia si terrà sabato 17 giugno 2023. Organizzata dal Ministero della Cultura, questa iniziativa mira a promuovere il ricco patrimonio archeologico italiano. La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno propone questa visita guidata gratuita al parco archeologico di Moio della Civitella.

Il Parco della Civitella

L’area dell’insediamento fortificato della Civitella risale al IV e al III secolo a.C. Situata sulla sommità di una collina omonima, gode di una posizione geografica strategica che permetteva il controllo di tutte le vie di accesso sia dall’entroterra che dal mare.

La fortificazione è costituita da un imponente circuito murario di circa 800 metri, che svolge la duplice funzione di cinta e terrazzamento. Presenta cinque porte di accesso, tra cui una monumentale, ciascuna caratterizzata da un design unico. All’interno dell’insediamento, si trovano tre terrazzi disposti a diverse altitudini, con una chiara separazione tra area sacra, pubblica e civile.

L’iniziativa

L’evento è reso possibile grazie alla collaborazione dell’amministrazione comunale e al patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

L’inizio della visita guidata è fissato per le 18:00 e sarà guidata dalla dott.ssa Maria Tommasa Granese, funzionario archeologo della Soprintendenza, e dalla dott.ssa Giovanna Baldo, referente archeologo per il Comune. Sarà un’opportunità unica per i partecipanti di immergersi nella storia e scoprire i segreti dell’antico insediamento fortificato della Civitella.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.