Attualità

Giffoni: il 10 ottobre nella Multimedia Valley si celebra la Giornata della Salute Mentale

Francesca Scola

11 Ottobre 2023

GIffoni Film Festival

«Una giornata per portare l’attenzione su fenomeni come depressione, disturbi alimentari e fragilità giovanile». Queste sono state le parole del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca durante il suo intervento all’iniziativa svoltasi presso la Multimedia Valley di Giffoni.

InfoCilento - Canale 79

L’evento è stato organizzato dall’Asl di Salerno, dal suo Dipartimento di Salute Mentale e dagli organizzatori del Giffoni Film Festival al fine di sensibilizzare sull’argomento e sulla sua attualità. «La giornata di oggi è importantissima perché si ha modo di parlare della salute mentale e di portare alla luce la tendenza attuale alla disumanizzazione, che va fermata ad ogni costo» ha affermato De Luca.

L’iniziativa si affianca alle scelte politiche portate avanti dalla Regione Campania, tra cui l’istituzione e la messa a disposizione di un servizio di psicologia di base per i cittadini campani. «Noi adulti abbiamo il dovere di parlare ai ragazzi, di non rinunciare ad una funzione educativa. Affrontare queste fragilità significa parlare del tipo di società che si intende costruire e dire con chiarezza su quali valori la si vuole fondare». Ha continuato così il suo intervento il Presidente della Regione per mettere in evidenza la responsabilità che le istituzioni e la società in generale hanno nell’educazione e nelle scelte di vita dei giovani.

«Il modello vincente sembra essere quello di primeggiare a tutti i costi e ciò comporta la scelta di modelli di vita non reali e quotidiani. Siate sobri, coltivate la bellezza, guardatevi dalle logiche di branco e cercate la forza e l’ironia per essere autonomi» ha poi aggiunto in conclusione. Un evento importante a cui hanno preso parte numerosi istituti scolastici, tra cui il Da Vinci-Genovesi di Salerno e il Piranesi di Capaccio. Diversi sono stati gli interventi di esperti nell’ambito della psicologia e della psichiatria, tra questi quello del direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell’Asl di Salerno, Giulio Corrivetti, che ha evidenziato il ruolo rituale dell’occasione, necessaria per porre l’accento su un aspetto essenziale della vita dei singoli. Il dibattito ha coinvolto attivamente i giovani presenti, attraverso momenti di introspezione e sensibilizzazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, il Forum dei giovani protagonista anche nel coordinamento provinciale: nominati i nuovi delegati

La coordinatrice Mariagrazia Manzione, insieme agli altri membri del direttivo, ha ufficializzato i due rappresentanti designati per la partecipazione alle assemblee del Coordinamento, ecco chi sono

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Agropoli, nuovi interventi per oltre 8,5 milioni di euro: sicurezza e vivibilità al centro del piano triennale

Sindaco di Agropoli annuncia un piano di opere pubbliche da 8,5 milioni di euro. Gli interventi riguardano rischio idrogeologico, scuole, impianti sportivi e parcheggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Eboli acquisisce beni confiscati alla criminalità organizzata per rilancio sociale e istituzionale

Il Comune di Eboli manifesta interesse per l'acquisizione di terreni e fabbricati confiscati, puntando a un futuro di legalità e sviluppo territoriale

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Torna alla home