Approfondimenti

Gestione delle scorte e tecnologie emergenti: il magazzino del futuro

Quando si pensa al magazzino, spesso lo si immagina come uno spazio in cui impilare prodotti in attesa che vengano spediti. In realtà, oggi la gestione delle scorte è diventata un vero e proprio nodo strategico che influisce su diversi aspetti, come la soddisfazione dei clienti, la reputazione aziendale e l'organizzazione di tutte le fasi della catena produttiva.

Redazione Infocilento

30 Marzo 2025

Sono già disponibili numerose tecnologie avanzate, dalla robotica ai sistemi di analisi dei dati, che rendono questi luoghi veri motori di efficienza.

Ciò che conta è saper mettere insieme i vantaggi offerti dalle macchine con la creatività e l’intuito del personale, perché la struttura possa diventare dinamica e integrata, pronta ad offrire una risposta veloce a tutte le esigenze.

Le infrastrutture per un flusso di lavoro efficace

Alla base di una realtà organizzata adeguatamente si trova una progettazione attenta degli spazi e degli impianti.

La struttura di un magazzino non deve lasciare nulla al caso: percorsi chiari, zone di stoccaggio ben distinte e un’attenzione costante alla sicurezza degli operatori sono degli aspetti essenziali.

In questi contesti professionali, hanno un ruolo importante strumenti come i rulli per trasportatori, perché permettono di spostare rapidamente colli e articoli di varia grandezza.

Elementi di questo tipo costruiti con materiali resistenti e installati in modo intelligente possono essere molto utili sia nei grandi centri di smistamento che negli stabilimenti di dimensioni più ridotte.

L’automazione al servizio della logistica

Tutto ciò che riguarda la meccanizzazione attualmente è in trasformazione, perché vengono sviluppate sempre nuove soluzioni che consentono di velocizzare attività ripetitive e di sollevare gli addetti da compiti faticosi.

Esistono, per esempio, bracci robotici che prelevano i prodotti dagli scaffali, veicoli autonomi che trasportano carichi lungo i corridoi e linee di confezionamento automatico, tutti aspetti che fanno comprendere come la tecnologia stia modificando l’attivitànel magazzino.

In molte aziende, viene studiata in modo preciso l’integrazione tra gli operatori umani e le macchine, per unire la precisione del computer con la capacità di problem solving tipica delle persone.

Si tratta di una sinergia che comporta diversi vantaggi, come la riduzione degli errori, la maggiore rapidità nella preparazione degli ordini e una migliore gestione delle risorse umane.

Le analisi dei dati e la previsione delle richieste

La logistica moderna si fonda anche su un uso ragionato dei dati raccolti durante l’operatività quotidiana.

Sono a disposizione sensori specifici, software specializzati per gli ambienti produttivi e codici a barre progettati appositamente per tracciare ogni spostamento degli articoli, creando un insieme di informazioni importanti per comprendere quanta merce si trova in giacenza e quanto tempo richiede la sua movimentazione.

Se queste letture vengono integrate con algoritmi di apprendimento automatico, è possibile stabilire con un certo anticipo i periodi in cui le richieste aumentano o diminuiscono, evitando di rimanere senza prodotti o di accumularne troppi.

Allo stesso tempo, l’affidabilità e la tempestività dei sistemi di analisi permettono la creazione di un ambiente di lavoro a tutti gli effetti coordinato, in cui le informazioni viaggiano costantemente in tempo reale e in cui tutte le decisioni si basano su dati attendibili e concreti.

La riduzione dei consumi in azienda

Molte realtà oggi mostrano una particolare attenzione verso il tema della sostenibilità.

Sono tanti i vantaggi che si possono ottenere limitando gli scarti e riducendo i consumi, non soltanto dal punto di vista ambientale, ma anche sotto il profilo economico.

Per esempio, introdurre veicoli elettrici o ibridi all’interno del magazzino aiuta a contenere le emissioni e a migliorare il comfort acustico, mentre l’installazione di pannelli solari o l’impiego di sistemi di illuminazione a basso consumo permettono di alleggerire la bolletta dell’energia.

Infine, gli imballaggi ecologici e un’organizzazione razionale delle spedizioni permettono di ridurre gli sprechi legati ai trasporti, con benefici che si riflettono molto anche sulla reputazione dell’azienda stessa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rinnovare un bar: a cosa prestare attenzione, dall’estetica ai servizi

Chi gestisce un bar sa quanto sia importante restare al passo con le tendenze e soddisfare le esigenze della clientela. Ma come si fa a rinnovare questo tipo di locale?ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi Per prima cosa è essenziale individuare uno stile coerente, in grado di riflettersi non solo nell’arredamento, ma anche nell’atmosfera […]

Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, sul blackout in Spagna: “Serve una svolta pragmatica nella transizione energetica. Le ideologie ci stanno portando al buio.”

«Quanto accaduto in Spagna e in Portogallo con il blackout del 28 aprile è un segnale che non possiamo ignorare. In pochi secondi, circa 15 gigawatt di potenza – pari a oltre il 60% della domanda elettrica del Paese – sono venuti a mancare, lasciando milioni di cittadini senza energia. Si è trattato di un […]

Il cavaliere Domenico De Rosa taglia il traguardo della Maratona di Londra 2025: “È una sfida con se stessi, non con gli altri”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, ha partecipato con grande determinazione alla Maratona di Londra 2025, tenutasi lo scorso 27 aprile. Un traguardo importante non solo dal punto di vista sportivo, ma anche simbolico, come ha raccontato lui stesso: “Attraversare il traguardo di una maratona non è solo una vittoria contro la […]

Crocchette per cani attivi: come supportare l’energia e la resistenza

I cani che praticano sport o svolgono attività fisica intensa necessitano di un’alimentazione specifica. Le crocchette Farmina per cani sono progettate in ottica di fornire un apporto nutrizionale equilibrato, ricco di proteine e grassi di alta qualità. Non a caso, le crocchette sono formulate per garantire energia e resistenza, elementi essenziali nel sostenere il metabolismo […]

Luigi Adinolfi riceve la visita del Rettore Tottoli e dell’Assessore Discepolo per il rilancio della struttura Petrucci a Eboli

Giornata importante ieri per la sede distaccata dell’Università Orientale di Napoli a Eboli. Luigi Adinolfi, direttore del patrimonio dell’Orientale per la sede di Eboli, ha accolto il Rettore dell’Università, Roberto Tottoli, e l’Assessore regionale all’Urbanistica della Campania, Bruno Discepolo, in visita ufficiale presso la struttura Petrucci.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi L’incontro ha visto […]

Il Cavaliere De Rosa: “Papa Francesco, la forza umile che ha scosso il mondo”

«La notizia della morte di Papa Francesco mi ha colpito con la forza silenziosa e devastante delle cose inevitabili, ma mai davvero immaginabili». Così il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, affida alla memoria parole profonde, che tracciano un ritratto intimo e solenne del Pontefice scomparso.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi «Se […]

Perché scegliere corone dentali in Albania: Qualità e convenienza

Quando si tratta di sostituire i denti mancanti, le corone dentali rappresentano una delle soluzioni più efficaci per ripristinare non solo la funzionalità masticatoria, ma anche l'estetica del sorriso.

Internet casa: a che punto siamo tra copertura nazionale, offerte e nuove abitudini digitali

Il mercato della connettività domestica ha vissuto una forte accelerazione negli ultimi anni. A trainarlo è stata la diffusione della fibra ottica e dal parallelo sviluppo delle reti mobili di nuova generazione.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi A fronte di un miglioramento complessivo delle infrastrutture, resta però un certo divario tra la disponibilità tecnica […]

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Torna alla home