• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Gennaro Maione (Consac): “Vogliamo migliorare la qualità della vita delle nostre comunità”

"Abbiamo tantissimi interventi in corso, molti dei quali già conclusi per offrire ai cittadini un servizio migliore"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 13 Dicembre 2023
Condividi
Gennaro Maione

“Migliorare la qualità della vita dei cittadini di queste comunità grazie a una riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua potabile, aumentare la resilienza dei sistemi idrici ai cambiamenti climatici e rafforzare la digitalizzazione delle reti, trasformandole in sistema intelligente diminuendo in maniera significativa gli sprechi e limitare al massimo le inefficienze. E’ questo lo sforzo che sta compiendo Consac, realizzando infrastrutture all’interno del comprensorio di sua competenza”. Lo scrive in una nota Gennaro Maione, Presidente di Consac, Gestioni idriche.

Gli interventi in corso

Sono tanti gli interventi in corso, (parliamo della costruzione di impianti con oltre venti chilometri di estensione e circa 300 serbatoi), la maggior parte già conclusi che serviranno a offrire servizi sempre più efficaci ai cittadini. Voglio ricordare, intanto, quelli che riguardano il tratto che va dal capoluogo, via San Cataldo a via Chiesa di Castelnuovo Cilento, lavori già conclusi, e quelli in via di ultimazione che riguardano la strada comunale, località Ascea che risolveranno vecchi problemi della zona. Molti altri lavori sono in corso o già ultimati ad Ascea, Sapri, San Giovanni a Piro, Centola, Santa Marina, Ispani, San Rufo, Teggiano, Caggiano, Sala Consilina e Auletta.

“L’impegno della Consac, da sempre, è quello di risolvere inefficienze e apportare cambiamenti per migliorare la distribuzione dell’acqua potabile ed è giusto informare i cittadini degli sforzi fatti e di quelli in corso d’opera. Riteniamo fondamentale andare avanti in questa direzione facendo il massimo sforzo per raggiungere la digitalizzazione delle reti, mettere in atto tecnologie di misura smart e sistemi di monitoraggio avanzati”. Così Maione.

TAG:Cilentoconsac
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Fondi per la strada di Angelo Vassallo, Pisani: simbolo di un territorio che non si arrende

Fu Angelo Vassallo a denunciare la mancata realizzazione dell’opera dando il via…

Sassano

Sassano: oltre 1 milione per la messa in sicurezza di 10 strade comunali

Importanti novità per la viabilità del territorio comunale di Sassano

Ascea Panorama

Ascea, spopolamento e abbandono delle frazioni Mandia, Catona e Terradura: parte la petizione online

L’associazione CittadinanzAttiva Cilento Centro ha lanciato una campagna a favore di misure…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.