• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Gemellaggio tra Vibonati e Saint Benôit: Un ponte culturale tra Italia e Francia

Siglato l'accordo. L'obiettivo è quello di promuovere scambi culturali, turistici e scolastici tra i due comuni.

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 26 Giugno 2023
Condividi
Gemellaggio Vibonati

Il gemellaggio tra il Comune di Vibonati e la deliziosa cittadina francese di Saint Benôit è stata promossa lo scorso 24 giugno. Il vicesindaco Francesco Giffoni e l’Assessore all’Istruzione Genny Gerbase si sono recati a Saint Benôit, accompagnati dall’ex primo cittadino Franco Brusco, che aveva già avviato il discorso durante la precedente consiliatura.

Le finalità del gemellaggio

L’obiettivo del gemellaggio è promuovere l’interazione tra le due comunità sotto diversi aspetti, come culturale, sociale, religioso e turistico. Già dal primo incontro, si è instaurata una profonda assonanza di idee e sentimenti che si tradurrà in una serie di incontri e di esperienze aggregative.

Durante la visita a Saint Benôit, l’amministrazione guidata da Bernard Peterlongo ha riservato una calorosa accoglienza ai rappresentanti di Vibonati. Le attività organizzate, come le visite guidate alle città di Saint Benôit e Poitiers e la degustazione dei piatti tipici della tradizione culinaria francese, hanno lasciato gli ospiti letteralmente stupefatti.

“La calorosa accoglienza riservataci, in questa 3 giorni, dall’amministrazione guidata da Bernard Peterlongo – afferma il vicesindaco – ci ha lasciati letteralmente stupefatti, nulla è stato lasciato al caso, dalle visite guidate delle città di Saint Benôit e Poitiers ai tipici piatti della tradizione culinaria francese. Ci siamo confrontati su molte best practices adottate dai nostri cugini d’oltralpe, che cercheremo di esportare anche nella nostra realtá”.

Promosse anche iniziative per le scuole

L’amministrazione Borrelli di Vibonati punta in particolare a promuovere gli scambi turistici e scolastici come elemento chiave del gemellaggio. Questi scambi permetteranno il contatto tra due realtà simili ma anche diverse tra loro.

“I gemellaggi – continua Gerbase- sono un’ottima occasione per inserirsi all’interno di sistemi relazionali di respiro internazionale e possono davvero rappresentare un importante volano per la promozione e lo sviluppo del nostro territorio. In questi giorni mi sono a lungo confrontata con la mia omologa Isabelle Bouchet Nuer per pianificare, nel corso del prossimo anno scolastico, le reciproche visite degli studenti delle due comunità, finalizzate alla crescita culturale e alla promozione di esperienze umane che non potranno che arricchire i nostri alunni. Un’occasione unica per sentirsi davvero cittadini europei”.

I prossimi appuntamenti

Il prossimo ottobre, una delegazione francese è attesa a Vibonati per la stipula ufficiale del patto di amicizia. Questo momento segnerà un passo significativo nel consolidamento del legame tra i due comuni.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentovibonati
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Orti urbani

Vibonati istituisce il Premio “Felice Polito”: valorizzare gli orti familiari e la sostenibilità ambientale

Vibonati approva il Premio “Felice Polito” per promuovere la cura degli orti…

Emporio Orria

Cilento: le piccole attività rischiano la chiusura. “Sosteneteci. Ogni acquisto è un gesto d’amore per il proprio paese”

Un post sui social dei titolari dell’Emporio De Matteis di Orria ha…

Diego Armando Maradona

Almanacco del 30 ottobre: nasceva oggi Diego Armando Maradona. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 30 Ottobre celebra Maradona, Lamborghini e la nascita della Duma russa.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.