Cilento

Gelato Festival World Masters: Antonio Baratta vince la tappa di Pozzuoli con “Tra Capra e Pecora””

Il gelato si compone di una base di cacioricotta di capra biologico con zucchero aromatizzato al cetrangolo e marmellata di melannurca.

Redazione Infocilento

10 Marzo 2023

Antonio Baratta

Nuovo successo per il gelatiere agropolese Antonio Baratta che si è aggiudicato il primo posto dell’ottava tappa italiana di Gelato Festival World Masters che si è tenuta a Pozzuoli. In rappresentanza della Gelateria Torretta di San Marco di Castellabate ha presentato il gusto “Tra Capra e Pecora”.

Il nuovo gelato

Una sua nuova creazione che parte da ingredienti della tradizione locale, rivisti con spirito innovativo per soddisfare anche i palati più esigenti. Il gusto preparato per la tappa partenopea è partito da una base di cacioricotta di capra biologico con zucchero aromatizzato al cetrangolo e marmellata di melannurca.

Le parole del vincitore

“Il mio obiettivo resta sempre quello di valorizzare i prodotti del nostro territorio, del nostro Cilento, ricco di risorse, di sapori e di tanti colori. In modo originale, cerco di combinare i vari gusti per presentare un gelato che possa evocare i profumi del nostro mare e della nostra campagna. Professionalmente ogni competizione mi dà l’occasione di confrontarmi con altri gelatieri, migliorare la tecnica e stimolare la mia fantasia. Spero, nell’ambito di Gelato Festival World Masters di poter andare avanti nelle prossime fasi”, afferma Antonio Baratta.

La classifica

Insieme ad altri cinque gelatieri, selezionati a Pozzuoli, parteciperà alle prime semifinali italiane in programma nel 2023 in vista della Finale Mondiale del 2025. I parametri che sono stati valutati dalla giuria quello del gusto, della struttura, della creatività e la presentazione estetica e verbale.

Al secondo posto si è classificato invece Raffaele Cuomo di Vico Equense (NA) con il gusto “Pensiero Stupendo”; a seguire Raffaele Tarelli di Anacapri (NA) con il gusto “Caprese all’arancia”, Federica Scannapieco di Casoria con il gusto “Sapori di Sicilia”, Francesco Sito di Napoli con il gusto “Boccone d’oro croccante all’amarena”, Giuseppe Mellone di Napoli con il gusto “Ricomincio da tre”. Giuseppe Feo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Marina, lotta all’ombrellone abusivo: blitz della Municipale, scattano i sequestri

Alcuni villeggianti avevano occupato la spiaggia libera con l'attrezzatura, garantendosi in tal modo sempre un posto in spiaggia

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Torna alla home