• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Gatti avvelenati a Perito, il Comune: “Condanniamo questi atti disumani”

Ancora casi di gatti avvelenati sul territorio comunale di Perito; l'Amministrazione comunale, condanna questi atti disumani

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 24 Febbraio 2024
Condividi
Borgo di Perito

Ancora casi di gatti avvelenati sul territorio comunale di Perito; l’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pietro Apolito, ci tiene a condannare questi atti disumani che ancora una volta sono stati compiuti nel comune. “Vi ricordiamo – dicono – che uccidere o tentare di uccidere un animale è un reato perseguibile con la reclusione“.

Il commento del Comune

“Ogni anno migliaia di cani, gatti e altri animali muoiono a causa di esche, bocconi avvelenati,
pesticidi o lumachicidi. – commentano da palazzo di città – E’ doveroso da parte nostra CONDANNARE questi atti DISUMANI che purtroppo si sono verificati già, in passato ma anche negli ultimi giorni nel nostro Comune”.

“Ricordiamo che l’uccisione di animali (domestici e non) è un reato e l’autore di questi gesti, se individuato, subisce una condanna. – aggiungono – Il codice penale (art. 544-bis) punisce infatti l’uccisione di animali «per crudeltà o senza necessità» (spargere polpette avvelenate o esche varie allo scopo di uccidere animali rientra perfettamente tra le fattispecie penalmente rilevanti) con la reclusione da quattro mesi a due anni. Anche se l’animale si salva, a causa delle forti sofferenze inflitte dal veleno si configura comunque il reato di maltrattamento (art. 544-ter), punibile con la pena della reclusione sino a 18 mesi”.

Leggi anche:

Capaccio Paestum, vendita di alcolici oltre l’orario: sequestrati due distributori e maxi multa da 20mila euro
Una visita guidata a Trentinara, alla scoperta della “Terrazza del Cilento”
Capaccio Paestum, disagi a causa del maltempo. Interventi tempestivi per evitare ulteriori criticità

Concludono con un invito:” Gli animali donano amore incondizionato, proviamo a ricambiare e se non riusciamo a farlo cerchiamo almeno di rispettarli”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentogatti avvelenatiperitopietro apolito
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Lotta al sovraindebitamento: Moio della Civitella attiva un servizio di Segretariato Sociale

Lo sportello sarà aperto a vantaggio delle famiglie e delle piccole imprese…

Caselle in Pittari Municipio

Caselle in Pittari aderisce all’accordo di valorizzazione per il “Cammino tra i luoghi delle Grance della Certosa di Padula”

Caselle in Pittari approva l'Accordo di Valorizzazione "Il Cammino tra i luoghi…

Il lutto dopo l’incidente. Campagna piange Gabriele ed Enrico, anche il calcio si ferma

Due giovani vite spezzate questa notte sull’A2 del Mediterraneo

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.