• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Futani: emergenza cinipide del castagno nel Cilento, appello alle istituzioni

Chiesto all’Ente Parco di inserire la questione all’ordine del giorno del prossimo Consiglio Direttivo, al fine di valutare possibili azioni di coordinamento e supporto territoriale

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 16 Aprile 2025
Condividi
Castagne

Il Sindaco del comune di Futani, Avv. Dario Trivelli, si è fatto portavoce delle gravi preoccupazioni espresse da numerosi castanicoltori cilentani circa il ritorno in forma aggressiva del cinipide galligeno del castagno, una minaccia fitosanitaria già tristemente nota nel territorio, oggi nuovamente al centro dell’emergenza.

La nota

Con una nota ufficiale inviata all’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania e alla Presidenza dell’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, il primo cittadino ha richiamato con forza l’attenzione delle istituzioni sulla drammaticità della situazione che interessa ormai ampie superfici di castagneti, con pesanti ripercussioni attese sulla prossima campagna castanicola 2025.

Le segnalazioni

“Le segnalazioni che stiamo ricevendo dalle aziende agricole del territorio – scrive il Sindaco Trivelli – delineano un quadro allarmante: i castagneti del Cilento risultano pesantemente colpiti dal cinipide, con prospettive che rischiano di compromettere non solo la produzione, ma anche la sopravvivenza economica di numerose realtà locali.” Alla luce di ciò, è stata avanzata formale richiesta alla Regione Campania affinché vengano attivate tempestivamente misure di contenimento efficaci, affiancate da strumenti straordinari di sostegno economico per il comparto castanicolo, tra i più rappresentativi dell’economia rurale cilentana.

Nel contempo, si è chiesto all’Ente Parco di inserire la questione all’ordine del giorno del prossimo Consiglio Direttivo, al fine di valutare possibili azioni di coordinamento e supporto territoriale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentocinipidecinipide del castagnofutani
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, doppia rissa in pieno centro: notte di caos in viale Amendola

Due episodi di violenza a distanza di poche ore davanti ai bar…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 3 novembre: amici del Leone, giornata brillante, hai fascino da vendere. Luna favorevole per i Pesci

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Prima categoria, quinta giornata: il punto sul girone H

Seconda vittoria di fila per l'Akropolis che batte 3 a 1 il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.