• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Futani, è emergenza cinipide del castagno: oggi il sopralluogo della Regione

Durante il sopralluogo sono stati effettuati dei campionamenti fondamentali per comprendere l’estensione del problema

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 29 Aprile 2025
Condividi

Nuova emergenza nei castagneti di Futani: il temuto cinipide del castagno è tornato a minacciare le coltivazioni locali. Il Comune, raccogliendo l’allarme dei castanicoltori, ha segnalato la situazione al Parco Nazionale del Cilento e alla Regione Campania, chiedendo un intervento urgente. La risposta non si è fatta attendere.

Questa mattina il sopralluogo

Nella mattinata di oggi si è infatti svolto un sopralluogo tecnico, disposto dall’assessore regionale all’Agricoltura Nicola Caputo in collaborazione con il Servizio Fitosanitario regionale, per verificare sul campo la gravità della situazione. Durante il sopralluogo sono stati effettuati dei campionamenti fondamentali per comprendere l’estensione del problema.

Ecco cosa analizzeranno i ricercatori

Come spiegato dal dott. Umberto Bernardo, ricercatore del CNR di Portici, “Sono state prelevate galle sia vecchie che nuove del cinipide del castagno, attualmente presenti sulle piante. Le analizzeremo per verificare la presenza di parassitoidi all’interno delle galle più datate. Questo ci aiuterà a capire le cause della ricomparsa del parassita e a definire le azioni da intraprendere.” Il cinipide galligeno del castagno, noto per i danni che può provocare alla produzione castanicola, rappresenta una minaccia concreta per l’economia locale, da sempre legata a questa coltura.

L’intervento del sindaco, Dario Trivelli

A ribadirlo è stato il sindaco di Futani, Dario Trivelli, che ha espresso soddisfazione per la tempestiva risposta delle istituzioni regionali: “Ringrazio l’assessore Caputo per l’attenzione dimostrata. Per noi, la castanicoltura non è solo tradizione: è linfa vitale e motore economico per tante famiglie del territorio.”

Presente anche Marco Sagaria, presidente della Cooperativa Sant’Anna, punto di riferimento per la lavorazione e commercializzazione delle castagne locali: “Attendiamo con fiducia i risultati delle analisi del CNR. Speriamo di non doverci trovare ad affrontare un’altra stagione difficile, ma ora abbiamo bisogno di certezze e di una strategia condivisa.

TAG:Cilentocinipide del castagnofutanisopralluogo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Castellabate, un anno dal caso Nowak: dalle ricerche al tragico ritrovamento

Una storia destinata a segnare per sempre una comunità, la certezza che…

Medico

Allarme carenza di personale al Centro di Salute Mentale: la UILFPL scrive all’ASL

Carenza di infermieri, OSS e specialisti minaccia il Centro di Salute Mentale.…

vINO

Gambero Rosso premia le eccellenze del vino: anche il Cilento tra le eccellenze

La presentazione della 39/a edizione della Guida Vini d'Italia del Gambero Rosso,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.