• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Furto in gioielleria: CNA Orafi Salerno lancia un appello

Furto in gioielleria: CNA Orafi Salerno lancia un appello. La CNA di Salerno si schiera al fianco degli orafi della regione per ribadire l'importanza di maggiori controlli e una maggiore presenza delle forze dell'ordine per contrastare i furti.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 20 Luglio 2023
Condividi

La CNA di Salerno si schiera al fianco degli orafi della regione per ribadire l’importanza di maggiori controlli e una maggiore presenza delle forze dell’ordine per contrastare i furti. Un appello in tal senso è stato indirizzato al Prefetto di Salerno affinché, all’interno del Tavolo Sicurezza, venga data maggiore importanza alla sorveglianza del territorio e delle attività artigianali e commerciali. “Le misure preventive che possiamo adottare come imprenditori non sono sufficienti; è fondamentale che la presenza e il passaggio delle forze dell’ordine siano incisivi, visibili e scoraggianti per chiunque voglia compiere atti criminali”, ha dichiarato Luigi Truono, presidente della categoria artigianale degli orafi presso la CNA di Salerno, esprimendo il suo sconcerto.

Le proteste

Truono è stato uno dei primi a raggiungere il collega gioielliere, vittima di un furto nella scorsa notte, in via Posidonia a Pastena. “Né le telecamere di videosorveglianza né i vetri antisfondamento sono stati sufficienti a fermare la violenza inaudita con cui il commando, composto da almeno sei persone, ha sfondato e compiuto un ingente furto all’interno del negozio”, ha riferito Truono. “Salerno non è una città tranquilla, e l’audacia con cui i criminali hanno agito è l’amara conferma della loro sicurezza di poter agire indisturbati”.

L’appello

La CNA Salerno, insieme ai vertici provinciali, si è schierata a sostegno degli orafi colpiti dal furto. “Il Prefetto sta già facendo molto – ha dichiarato Lucio Ronca, presidente della CNA Salerno – e la costituzione del tavolo sulla sicurezza è una prova tangibile del suo impegno. Tuttavia, l’appello deve essere rivolto a tutti i livelli istituzionali; la sicurezza del territorio deve essere una prerogativa di tutti”.

Il furto presso la gioielleria ha sollevato preoccupazione e apprensione tra gli artigiani e i commercianti della zona, i quali chiedono un intervento concreto e immediato per garantire una maggiore sicurezza nelle attività commerciali e proteggere i beni e le persone che vi operano. La CNA Salerno si impegna a continuare la lotta per una maggiore sicurezza, collaborando con le istituzioni e rafforzando le misure di prevenzione all’interno delle attività artigianali della regione.

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Padula, 61mila euro dalla Regione per la sicurezza delle scuole

Saranno assegnati quasi 38 mila euro al Liceo Scientifico “Carlo Pisacane”, oltre…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 14 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Mare agitato

Battipaglia: mare in condizione proibitive, 14enne velista salvato

A intervenire sono stati Luigi Buonafine e Camillo Volzone, membri della sezione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.