Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Furti ad Albanella, scoperto il nascondiglio della refurtiva
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Furti ad Albanella, scoperto il nascondiglio della refurtiva

Scovato il luogo in cui i malviventi nascondevano la refurtiva. Recuperata anche un’auto rubata nei giorni scorsi

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 30 Gennaio 2023
Condividi
Carabinieri a Capaccio

Questa mattina, una segnalazione arrivata da alcuni conoscenti, ha messo in allarme la famiglia di Luigi Cerruti, di Albanella che, nella notte del 25 gennaio, aveva subito un grave furto in cui era stata portata via persino l’automobile parcheggiata dinanzi all’abitazione situata in via San Chirico, una zona rurale del paese.

Furto ad Albanella, intercettata l’auto

La segnalazione riguardava proprio l’automobile, un’Opel Meriva che, secondo i conoscenti della famiglia derubata, era stata vista in via Laura, nel comune di Capaccio Paestum.

Le forze dell’ordine, allertate dalla famiglia Cerruti, subito si sono messe sulle tracce del veicolo riuscendo a rinvenirlo sulla strada Aversana, nel comune di Eboli, il conducente, però, è riuscito a sottrarsi agli uomini in divisa abbandonando il veicolo e fuggendo via.

L’automobile è stata ritrovata, ma in pessime condizioni in quanto visibilmente sfasciata in più punti.

Il nascondiglio dei malviventi

Sempre nel comune di Eboli, gli uomini delle forze dell’ordine sono riusciti a scovare il luogo in cui i malviventi, non ancora identificati, nascondevano la refurtiva.

Della famiglia Cerruti è stato ritrovato solo un bidone di olio su sei che erano stati rubati, mentre della famigli di Antonio Cammarano, che nella stessa notte del 25 gennaio, sempre nel comune di Albanella, in località Vuccolo Cappasanta, aveva subito un furto con le medesime modalità, non è stato rinvenuto nulla nonostante fossero diversi gli oggetti portati via dai ladri, tra cui anche degli attrezzi da lavoro.

Gli oggetti ritrovati nel luogo usato come covo dai malviventi apparterrebbero ad altre famiglie residenti nei comuni della Valle del Sele come Eboli, Capaccio Paestum e la stessa Albanella, famiglie che, nei mesi scorsi, erano state vittime di furti.

Le indagini sono in corso per risalire all’identità dei ladri.

Ancora sotto shock le due famiglie di Albanella a cui furono sottratti beni ingenti. A rendere tutto ancora più preoccupante e inquietante fu anche la consapevolezza che i ladri, nella notte del 25 gennaio, avevano portato con se una mannaia poi dimenticata nell’abitazione di Cerruti dove fu ritrovata dai proprietari.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image