Cilento

Furti ad Albanella, scoperto il nascondiglio della refurtiva

Scovato il luogo in cui i malviventi nascondevano la refurtiva. Recuperata anche un’auto rubata nei giorni scorsi

Alessandra Pazzanese

30 Gennaio 2023

Carabinieri a Capaccio

Questa mattina, una segnalazione arrivata da alcuni conoscenti, ha messo in allarme la famiglia di Luigi Cerruti, di Albanella che, nella notte del 25 gennaio, aveva subito un grave furto in cui era stata portata via persino l’automobile parcheggiata dinanzi all’abitazione situata in via San Chirico, una zona rurale del paese.

Furto ad Albanella, intercettata l’auto

La segnalazione riguardava proprio l’automobile, un’Opel Meriva che, secondo i conoscenti della famiglia derubata, era stata vista in via Laura, nel comune di Capaccio Paestum.

Le forze dell’ordine, allertate dalla famiglia Cerruti, subito si sono messe sulle tracce del veicolo riuscendo a rinvenirlo sulla strada Aversana, nel comune di Eboli, il conducente, però, è riuscito a sottrarsi agli uomini in divisa abbandonando il veicolo e fuggendo via.

L’automobile è stata ritrovata, ma in pessime condizioni in quanto visibilmente sfasciata in più punti.

Il nascondiglio dei malviventi

Sempre nel comune di Eboli, gli uomini delle forze dell’ordine sono riusciti a scovare il luogo in cui i malviventi, non ancora identificati, nascondevano la refurtiva.

Della famiglia Cerruti è stato ritrovato solo un bidone di olio su sei che erano stati rubati, mentre della famigli di Antonio Cammarano, che nella stessa notte del 25 gennaio, sempre nel comune di Albanella, in località Vuccolo Cappasanta, aveva subito un furto con le medesime modalità, non è stato rinvenuto nulla nonostante fossero diversi gli oggetti portati via dai ladri, tra cui anche degli attrezzi da lavoro.

Gli oggetti ritrovati nel luogo usato come covo dai malviventi apparterrebbero ad altre famiglie residenti nei comuni della Valle del Sele come Eboli, Capaccio Paestum e la stessa Albanella, famiglie che, nei mesi scorsi, erano state vittime di furti.

Le indagini sono in corso per risalire all’identità dei ladri.

Ancora sotto shock le due famiglie di Albanella a cui furono sottratti beni ingenti. A rendere tutto ancora più preoccupante e inquietante fu anche la consapevolezza che i ladri, nella notte del 25 gennaio, avevano portato con se una mannaia poi dimenticata nell’abitazione di Cerruti dove fu ritrovata dai proprietari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

Salerno, fermato in autostrada con oltre 1,5 kg di stupefacenti: arrestato spacciatore

Lo spacciatore era già noto alle Forze dell'Ordine con precedenti per tentato omicidio, detenzione abusiva di armi e per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Battipaglia, Polizia Municipale intensifica i controlli: sanzioni e sequestri nell’area pedonale

Diverse persone sono state fermate mentre attraversavano la piazza a bordo di velocipedi a pedalata assistita

Eboli: vandali in azione al PalaSele: ignoti devastano il palazzetto dello sport

Hanno agito indisturbati per tutta la notte. Hanno passato al setaccio ogni angolo del Palasele e con azioni e gesti violenti hanno distrutto i servizi igienici, l’impianto elettrico, hanno portato via gli estintori

Torna alla home