Attualità

Furbetti del cartellino al “Ruggi” di Salerno: arriva la sentenza, 6 le condanne

Il processo "Just in time", che ha visto nove imputati accusati di truffa ai danni dello Stato e false attestazioni nell'utilizzo del badge, si è concluso con il bilancio di sei condanne e tre assoluzioni.

Redazione Infocilento

14 Marzo 2023

Ospedale Ruggi

Il processo “Just in time”, che ha visto nove imputati accusati di truffa ai danni dello Stato e false attestazioni nell’utilizzo del badge, si è concluso con il bilancio di sei condanne e tre assoluzioni. L’inchiesta è stata condotta dalla Procura di Salerno ed è stata avviata nel 2014 dopo la segnalazione di un sindacalista della Cisl.

I fatti

Gli episodi presi in considerazione riguardavano il periodo tra il 9 febbraio e il 15 marzo 2015, durante il quale gli imputati avrebbero sistematicamente abbandonato il luogo di lavoro, essendo coperti da altri colleghi. Le telecamere installate sulle due macchinette marcatempo li hanno immortalati mentre facevano passeggiate ed acquisti durante l’orario di lavoro.

Le condanne

Il Ruggi di Salerno è un ospedale molto importante per la città e per la regione circostante, ed è stato vittima di questi comportamenti scorretti da parte di alcuni dipendenti. Le condanne sono state inflitte all’ex caposala e ad un altro dipendente, che dovranno scontare 10 mesi di reclusione ciascuno, mentre un’altra sanitaria dovrà scontare 9 mesi di reclusione.

Questo processo è solo una delle costole dell’intera operazione “Just in time”, che ha portato ad altre 83 assoluzioni per i reati di truffa ai danni dello Stato e violazione della legge sul pubblico impiego. È importante che questi comportamenti scorretti vengano puniti, perché il danno economico per lo Stato e per i cittadini è molto alto. Questa sentenza dovrebbe essere un monito per chiunque pensi di agire illegalmente nel proprio posto di lavoro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incidente sull’A30: grave scontro tra auto e mezzo pesante, ferito un uomo di 38 anni

È successo questo pomeriggio, gravissime le condizioni di un trentottenne

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home