Cilento

Fumetti in biblioteca: a Capaccio Paestum un workshop di fumetto con Hurricane

Nuova tappa, sabato 21 settembre nella Biblioteca Erica, del progetto #PaestumVeliaForYoung dedicato ai giovani e agli appassionati di fumetti

Comunicato Stampa

17 Settembre 2024

Biblioteca Erica

Si terrà sabato 21 settembre, a partire dalle 15.30 presso la Biblioteca Erica di Capaccio Paestum, il secondo appuntamento del progetto #PaestumVeliaForYoung dedicato ai giovani e agli appassionati di fumetti e organizzati dalla Fondazione Alario di Elea-Velia. Dopo l’incontro ad Ascea con il fumettista Claudio Calia, questa volta protagonista dell’incontro è Ivan Manuppelli, in arte Hurricane, un illustratore, musicista e fumettista italiano.

InfoCilento - Canale 79

Ivan Manuppelli, noto come Ivan Hurricane, è un disegnatore dallo stile underground. Ha fondato la rivista “Puck” e ha lavorato per Frigidaire, Il Male di Vauro e Vincino, Splatter e Linus. Oltre ai fumetti dalle linee bizzarre e dal tono satirico si è dedicato anche alla produzione letteraria, autoproducendo i testi come: “Piccolo manuale di anatomia spiccia e anarcoinsurreziona-lista” (2015), “Almanacco dei cuori solitari” (2015) e “Botanica Satanica” (2017).

Il workshop

Il workshop con Hurricane, che avrà inizio alle 15:30 (a partecipazione gratuita ma a iscrizione obbligatoria), darà la possibilità ai partecipanti di dialogare con lui per scoprire le tecniche e le competenze necessarie a un fumettista di successo: come inventare un personaggio o una storia, la sintesi grafica e la satira politica e sociale. Alle 17.30, lo stesso Hurricane, in occasione del Talk aperto a tutto il pubblico, presenterà il suo libro “I sopravvissuti” (Eris Edizioni). Si tratta di una serie a fumetti di taglio satirico e grottesco in cui Hurricane non crea solo dei personaggi ma un intero mondo, perfetta fotografia del mondo attuale, solo più sincero e smaliziato: i protagonisti delle sue storie tentano disperatamente di sopravvivere in un mondo di totale crisi economica. A seguire, si terranno altre attività, ideali per lo scambio di nuove idee e conoscenze. Tanto più che l’evento si configura come l’occasione per la presentazione del progetto #PaestumVeliaForYoung e vedrà la partecipazione, tra gli altri, dei Forum dei giovani di Capaccio Paestum ed Eboli e del coordinamento provinciale dei Forum, nonché dei partecipanti al Servizio civile dei Comuni di Capaccio Paestum e Agropoli. L’evento si concluderà con l’esibizione musicale, alle 20.00, dell’associazione Altrospazio di Agropoli.

L’evento fa parte del progetto #PaestumVeliaForYoung, un’iniziativa che coinvolge le biblioteche di Ascea e di Capaccio Paestum per promuovere la cultura giovanile attraverso attività artistiche e letterarie. I prossimi due incontri del progetto si terranno il 4 ottobre a Capaccio Paestum con il fumettista Gianluca Costantini e il 5 ottobre, ad Ascea, con la giornalista Claudia Cappon, sempre organizzati dalla Fondazione Alario di Elea-Velia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Oliveto Citra: presentata la 41esima edizione del “Premio Sele d’Oro Mezzogiorno”, ecco gli ospiti

Tra gli ospiti, il ministro Nello Musumeci, il giornalista Antonio Polito, il prof. di Fisica Vincenzo Schettini

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

Torna alla home