• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Frode fiscale: sequestrati oltre quattro milioni di euro nel salernitano

Coinvolte sei società e denunciate sette persone

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 11 Novembre 2025
Condividi
Guardia di Finanza, macchina

La Guardia di Finanza di Salerno ha eseguito, su disposizione del G.I.P. del Tribunale di Salerno, un’ordinanza di misure cautelari reali per un valore complessivo di oltre 4,6 milioni di euro, nei confronti di più società salernitane coinvolte in un articolato sistema di frode fiscale.

Le indagini

Le indagini, coordinate da questa Procura della Repubblica ed eseguite dai Finanzieri della Compagnia di Battipaglia, hanno consentito di ricostruire un meccanismo fraudolento fondato sull’emissione e sull’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti tra società riconducibili ad un medesimo gruppo familiare, create al solo fine di generare indebiti vantaggi fiscali e di conseguire illecitamente contributi pubblici regionali e statali.

Le investigazioni hanno permesso di accertare l’emissione e l’utilizzo di fatture per un ammontare complessivo superiore a 11 milioni di euro, connessi a violazioni tributarie e finanziarie di particolare rilievo, tra cui l’IVA dovuta e non versata, l’indebita compensazione di crediti d’imposta e la percezione illecita di contributi pubblici relativi a progetti cofinanziati dal POR Campania FESR 2014-2020 e ad altri programmi agevolati.

I provvedimenti

Per tali condotte, sette persone fisiche e sei società sono state segnalate all’Autorità Giudiziaria per i reati di dichiarazione fraudolenta mediante l’uso e l’emissione di fatture per operazioni inesistenti, omesso versamento d’imposta, indebita compensazione e truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche.

L’attività di servizio ha consentito di sottoporre a sequestro preventivo disponibilità finanziarie, crediti e valori aziendali per l’importo complessivo di oltre 4,6 milioni di euro, quale profitto illecito dei reati contestati.

“Il provvedimento cautelare è ovviamente suscettibile di impugnazione e l e accuse così come formulate saranno sottoposte al vaglio del giudice nelle fasi ulteriori del procedimento”, fanno sapere dalla Procura.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:battipagliatruffa
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Gatto morto Licinella

A Licinella un foglio con scritte e codice numerico trovato accanto a un gatto morto: i residenti si interrogano

Il ritrovamento nel pomeriggio di ieri: sul muretto un foglio con parole…

Chiara Esposito Tg

Tg InfoCilento 11 novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

“Detto tra Noi”, il salotto di Antonella& Roberta: sedicesima puntata

Il salotto di Detto tra Noi, condotto da Antonella Agresti e Roberta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.