Cilento

Frana Rizzico, D’Angiolillo (FdI): “Basta passerelle. Il PD ignora i cittadini da 40 anni»

Comunicato Stampa

30 Luglio 2025

Alessandro D'Angiolillo

«Apprendiamo che il presidente uscente della Regione Campania Vincenzo De Luca sarà presente, il prossimo 31 luglio, per una nuova cerimonia di “consegna dei lavori” alla frana di Rizzico. Un copione stanco e ripetuto, fatto di promesse non mantenute, proclami mediatici e zero risultati concreti per i cittadini del Cilento. Un’intera area continua a essere penalizzata da anni di immobilismo e superficialità amministrativa». Lo dichiara Alessandro D’Angiolillo, presidente del Comitato FdI Cilento Centro – Cirielli Presidente, che sottolinea come il collegamento stradale tra Pisciotta e Ascea – talvolta indicato in maniera imprecisa da chi non conosce il territorio – sia ormai da tempo simbolo di una gestione fallimentare.

L’iter

«La vicenda – spiega D’Angiolillo – ha avuto inizio già nel 2021, con un primo annuncio relativo all’appalto. Poi a maggio 2022 si è parlato di una firma imminente del contratto. Ma nulla. A dicembre 2023 si è organizzata una cerimonia solenne con rappresentanti regionali per la “consegna dei lavori”. Nuovo annuncio a marzo 2024, e adesso, luglio 2025, un’altra passerella. Ma dei lavori concreti, nessuna traccia. Solo ipotesi: si parla di settembre 2025 come data d’inizio, ma nessuno può garantirlo».

L’affondo politico

D’Angiolillo affonda poi sul piano politico: «Per anni la Campania è stata governata dal Partito Democratico, che ha controllato non solo la Regione, ma anche le Province e gran parte dei Comuni del Cilento. E oggi, lentamente, stanno emergendo tutte le magagne di quel sistema. Ne è prova il recente sequestro di 2,7 milioni di euro disposto dalla magistratura nei confronti di un ex funzionario provinciale, coinvolto in un’inchiesta che ruota attorno al fenomeno delle strade fantasma, mai realizzate ma finanziate con fondi pubblici».

«È solo l’inizio – aggiunge – di ciò che rischia di venire alla luce. Per anni si è costruita una rete di potere basata su silenzi, favori e omissioni. Un sistema che ha coinvolto amministrazioni regionali, provinciali e comunali tutte targate PD, che non solo hanno disatteso le aspettative dei cittadini, ma in molti casi hanno voltato le spalle alla verità e alla giustizia».

Secondo D’Angiolillo, la vicenda delle strade mai completate e dei fondi svaniti rappresenta «una crepa importante nel muro dell’omertà politica che ha pervaso la gestione del territorio cilentano negli ultimi decenni».

«La giustizia – conclude – ha cominciato a muoversi. E mentre qualcuno continua a tagliare nastri su cantieri che non partono mai, i cittadini iniziano a farsi domande. A novembre si vota: è arrivato il momento di scegliere tra chi ha coperto, ritardato e insabbiato, e chi vuole costruire un Cilento moderno, sicuro e rispettato. Noi siamo da questa parte, quella della trasparenza e del cambiamento».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma a San Giovanni a Piro: trovato morto 19enne lungo il Canale di Mezzanotte

Terribile scoperta questa notte. A scoprire il cadavere i carabinieri

Ernesto Rocco

31/07/2025

Il 31 luglio, Valle dell’Angelo festeggia San Barbato: patrono del comune più piccolo della Campania

San Barbato, Vescovo di Benevento, è una figura di rilevanza storica per l'Italia Meridionale, sebbene la sua vita resti in gran parte avvolta nel mistero

Angela Bonora

30/07/2025

AVIS Agropoli, donare il sangue è un atto di responsabilità: tutte le programmazioni di luglio 2025

Con l’arrivo dell’estate aumenta la necessità di scorte di sangue a causa della maggiore mobilità e dei rischi legati al periodo estivo

Roccadaspide: manca poco al “Festival dell’Aspide”. Tre giorni di spettacoli in attesa del grande evento

Un evento completo che coinvolgerà tutto il corso di Roccadaspide con due palchi principali, artisti di strada, postazioni musicali lungo tutto il percorso ed enogastronomia

Orria: buona la prima per “Nostalgia del Carnevale”

La manifestazione si è aperta all’insegna della gastronomia tipica, con particolare attenzione alla storica pizza cilentana, preparata secondo ricette tramandate da generazioni

Chiara Esposito

30/07/2025

Capaccio Paestum: in corso il completamento della cupola geodetica di Gromola

L'impianto fotovoltaico di cui la struttura sarà dotata contribuirà al risparmio energetico della stessa

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti una maggiore tutela e salvaguardia del delicato ecosistema marino e costiero della Campania

Agropoli senza “Pronto soccorso”. Da oggi anche l’insegna tolta lo conferma

Mentre De Luca annuncia di aver riaperto l'ospedale, dal presidio di via Pio X scompare l'insegna "Pronto Soccorso"

Castellabate, approdata Goletta Verde: trent’anni di impegno ambientale

La tappa campana, unica della regione, è parte di un itinerario nazionale per contrastare l’inquinamento marino e promuovere una cultura della sostenibilità

Capaccio Paestum: inaugurata sede di “Forza Italia”. Quaglia candidato alle Regionali

Ad intervenire durante la serata l'On. Fulvio Martusciello, europarlamentare e coordinatore regionale di Forza Italia

Torna alla home