Cronaca

Fondovalle, Aversana e Sottopasso: ecco i sospetti della Procura

Nuovo filone d’indagine legato all’inchiesta che vede coinvolto il presidente della Provincia Franco Alfieri

Ernesto Rocco

16 Ottobre 2024

Acquisiti atti e documenti, apparecchi informatici, ispezionati uffici e abitazioni.  Dopo le prime accuse sugli appalti per l’illuminazione pubblica a Capaccio Paestum, la Procura di Salerno ha aperto un nuovo fronte investigativo, coinvolgendo una rete di persone e indagando su commesse pubbliche per oltre 50 milioni di euro. Si tratta di un nuovo filone dell’inchiesta che vede coinvolto il presidente della provincia di Salerno e sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri. Questa volta, però, il suo nome non figura tra quelli destinatari dei nuovi avvisi di garanzia.

InfoCilento - Canale 79

I coinvolti 

C’è invece il suo stretto collaboratore, Andrea Campanile, il dirigente del Settore Viabilità della Provincia Angelo Michele Lizio, l’imprenditore Nicola Aulisio, titolare della ditta Cogea, e i funzionari del Comune di Capaccio Federica Turi e Giovanni Vito Bello. Soprattutto c’è il presidente della commissione trasporti in Regione, Luca Cascone che già ieri si è detto tranquillo e pronto a dimostrare la sua estraneità alle accuse.

Appalti nel mirino

Le nuove indagini si concentrano su tre importanti opere pubbliche: Fondovalle Calore, Aversana e Sottopasso di Paestum.

La Fondovalle Calore

L’appalto per il completamento della Fondovalle, una arteria strategica per il Cilento, è stato aggiudicato a un raggruppamento di imprese nel dicembre 2022 con base d’asta a 32 milioni di euro. Un intervento complesso tanto che sono previsti lavori della categoria “OS18-A”, codice che indica l’utilizzo di particolari strutture in acciaio. Lavori così tanto specializzati per cui, in base alla normativa nazionale, non è prevista la possibilità di subappalti. E, invece, nel capitolato della Fondovalle viene inserita la possibilità di affidare a un’altra ditta i lavori di quella specifica categoria. Ma, soprattutto, nel corso delle indagini – si legge nel decreto di sequestro – «sono stati raccolti tali indizi da indicare che i lavori saranno subappaltati proprio alla Cogea», la ditta di Aulisio ritenuta «vicina al sindaco Alfieri». Non risultano indagate, invece, le due ditte vincitrici dell’appalto. 

Il prolungamento dell’Aversana

Anche nel caso del prolungamento dell’Aversana l’inchiesta ha rilevato presunte anomalie nell’aggiudicazione dell’appalto, con l’ipotesi che Alfieri e i suoi collaboratori abbiano pilotato la procedura per favorire determinate imprese.

La realizzazione di quest’arteria, scrive la Procura, «risulta essere un argomento particolarmente caro ad Alfieri» che «in buona sostanza si è adoperato per pilotare l’iter amministrativo afferente a tale commessa pubblica al fine di ottenere un tornaconto di natura personale». Gli accertamenti sul presidente della Provincia sospeso, però, hanno portato i pm a sollevare anche altre ipotesi. Che tirano in ballo il consigliere regionale Luca Cascone: «Dalle attività emerge che ad occuparsi del progetto relativo all’Aversana e dei dettagli tecnici ed economici dell’intervento siano Alfieri, Campanile, Lizio, Cascone e Bello. Nessuno dei predetti soggetti – al netto, forse, del solo Lizio – sembrerebbe avere alcun titolo per occuparsi di tale commessa pubblica».

Sottopasso ferroviario di Paestum

L’appalto del sottopasso, infine, è stato affidato alla Cogea, il cui titolare, secondo la Procura, avrebbe agito sotto le direttive di Alfieri e Turi per aggiudicarsi i lavori a condizioni vantaggiose.

In particolare, si legge negli atti, «la Turi – in nome e per conto di Alfieri – gestisce in maniera autoritaria il settore dei lavori pubblici, interloquendo direttamente con le imprese che partecipano alle procedure di affidamento e imponendo alle stesse imprese i ribassi da praticare per aggiudicarsi i lavori».

«L’interessamento per l’aggiudicazione della gara da parte della Turi, di Alfieri e Campanile emerge in maniera emblematica dagli atti posti a sostegno del decreto di perquisizione».

Ora gli indagati avranno la possibilità di difendersi dalle accuse mosse dalla Procura di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

“Una finestra sul Mondo”: alla scoperta del caratteristico borgo di Prignano Cilento

Nuovo appuntamento con il programma "Una finestra sul mondo" alla scoperta del caratteristico borgo di Prignano Cilento

Eboli: incendio al rione Pescara

Fiamme nei pressi dell’Asl. Possibile origine dolosa

Salernitana: si avvicina la prima trasferta in campionato

Nella seconda giornata del torneo di Serie C sfida sul campo del Cosenza

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Tante novità per la nuova stagione dell’Sv Atletico Agropoli

Tanto l’entusiasmo per l’inizio di un nuovo progetto ambizioso e sostenibile.

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Tg Sport InfoCilento 29 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

Tg InfoCilento 29 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Torna alla home