Attualità

Fondazione Vassallo: “I Comuni si costituiscano parte civile nel processo sull’omicidio del sindaco pescatore”

Appello della Fondazione Angelo Vassallo al Presidente ANCI Manfredi

Comunicato Stampa

30 Novembre 2024

Dario Vassallo

La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, da anni impegnata nella promozione della legalità e nella tutela degli amministratori locali, lancia un appello deciso al nuovo Presidente dell’ANCI Nazionale, il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, e a tutti i Comuni italiani. L’invito è di seguire l’esempio del Comune di Fiorano Modenese, unendosi – collettivamente o singolarmente – per costituirsi Parte Civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo, barbaramente ucciso il 5 settembre 2010.

InfoCilento - Canale 79

Il processo, che vede attualmente imputate quattro persone, non rappresenta solo l’occasione per fare giustizia su una vicenda drammatica, ma costituisce un momento cruciale per ribadire l’impegno delle istituzioni nei confronti della legalità, della giustizia e della protezione degli amministratori locali che lavorano ogni giorno a favore delle comunità.

L’appello

Dario Vassallo, fratello di Angelo e Presidente della Fondazione, sottolinea l’importanza di questa iniziativa: “Angelo Vassallo era un uomo innamorato della sua terra e del suo ruolo di Sindaco. Ha pagato con la vita la sua dedizione, la sua determinazione nel combattere l’illegalità e il malaffare. Oggi, chiedere ai Comuni italiani di costituirsi Parte Civile non è solo un gesto simbolico, ma un’azione concreta per dimostrare che le istituzioni possono unirsi a difesa di chi lavora per il bene comune. Chiediamo al Presidente Manfredi e a tutti i Sindaci di farsi promotori di un’alleanza fra i Comuni, un fronte compatto per la legalità e la protezione degli amministratori. Sarebbe un segnale di speranza e forza per chi vive con responsabilità il proprio ruolo, spesso in condizioni difficili e a rischio.

“Onorare la memoria di Angelo Vassallo”

Il Comune di Fiorano Modenese ha già mostrato la strada, decidendo di essere capofila in questa iniziativa di giustizia e solidarietà. La Fondazione auspica che altri Comuni, uniti o individualmente, seguano il suo esempio, riconoscendo che l’unione delle istituzioni è il più efficace baluardo contro le minacce alla democrazia e alla legalità. Costituirsi Parte Civile non significa solo onorare la memoria di Angelo Vassallo, ma anche prendere una posizione netta contro ogni forma di violenza, intimidazione e sopruso che minaccia chi opera con onestà e trasparenza per la propria comunità.

La Fondazione Angelo Vassallo rinnova dunque il suo appello a tutti i Comuni italiani. Sotto la guida dell’ANCI e del suo Presidente, Gaetano Manfredi, è possibile costruire un movimento forte e unitario per difendere il lavoro e la dignità degli amministratori locali, garantendo loro maggiore sicurezza e serenità nel servire i cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Torna alla home