Attualità

Figli di coppie omogenitoriali: i sindaci chiedono incontro a Meloni sull’argomento

Coppie omogenitoriali, dibattiti in corso per capire qualche posizione prendere in merito, i dettagli

Francesca Scola

2 Aprile 2023

Coppia omogenitoriale

«Chiediamo un incontro urgente con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi». Queste sono le parole scritte dai sindaci di Roma, Milano, Napoli, Torino, Bologna, Firenze e Bari in una nota congiunta emersa al termine della riunione sulla genitorialità delle coppie dello stesso sesso.

La sinergia dei sindaci

L’unione dei sindaci ha poi affidato a Beppe Sala il ruolo di portavoce presso Bruxelles, dove esprimerà le posizioni comuni. Posizioni che verranno ribadite anche in Italia il 12 maggio a Torino, in un summit sul tema. La nota esprime le preoccupazioni dei primi cittadini nei confronti della tutela dei diritti della comunità LGBTQ+, soprattutto per quanto concerne la loro vita familiare.

La posizione dell’Italia in merito

Le norme italiane attuali risultano, infatti, non conformi alla linea seguita dall’UE comportando una disparità di trattamento delle persone rispetto ad altri Paesi dell’Unione. I sindaci affermano di voler «contrastare le discriminazioni e garantire pienamente i diritti dei figli delle coppie omogenitoriali», generando un’azione comune in accordo con tutti i primi cittadini dei comuni che vogliano aderire alla manifestazione di dissenso.

Le finalità

Gli obiettivi principali che questa mobilitazione intende raggiungere sono: «il riconoscimento anagrafico dei figli e delle figlie delle coppie omogenitoriali; il matrimonio egualitario con il conseguente accesso alle adozioni così come previsto per le coppie eterosessuali».

Queste idee saranno motivo di discussione tra i rappresentanti cittadini, il Parlamento e il governo attuale. In aggiunta alle richieste avanzate essi affermano di voler continuare a svolgere la propria funzione a tutela dell’interesse dei minori.

Per cui presso i comuni indicati e tutti i comuni aderenti sarà ancora possibile «trascrivere integralmente i certificati di nascita dei bambini, costituiti all’estero con due mamme e non riconducibili ad una gestazione per altri, esclusa dalla legge».

Questa presa di posizione comune mira a creare un fronte compatto ed avverso alla rigidità parlamentare, contraria a garantire questi diritti primari volti a tutelare le famiglie omogenitoriali e i loro figli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home