Attualità

Figli di coppie omogenitoriali: i sindaci chiedono incontro a Meloni sull’argomento

Coppie omogenitoriali, dibattiti in corso per capire qualche posizione prendere in merito, i dettagli

Francesca Scola

2 Aprile 2023

Coppia omogenitoriale

«Chiediamo un incontro urgente con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi». Queste sono le parole scritte dai sindaci di Roma, Milano, Napoli, Torino, Bologna, Firenze e Bari in una nota congiunta emersa al termine della riunione sulla genitorialità delle coppie dello stesso sesso.

InfoCilento - Canale 79

La sinergia dei sindaci

L’unione dei sindaci ha poi affidato a Beppe Sala il ruolo di portavoce presso Bruxelles, dove esprimerà le posizioni comuni. Posizioni che verranno ribadite anche in Italia il 12 maggio a Torino, in un summit sul tema. La nota esprime le preoccupazioni dei primi cittadini nei confronti della tutela dei diritti della comunità LGBTQ+, soprattutto per quanto concerne la loro vita familiare.

La posizione dell’Italia in merito

Le norme italiane attuali risultano, infatti, non conformi alla linea seguita dall’UE comportando una disparità di trattamento delle persone rispetto ad altri Paesi dell’Unione. I sindaci affermano di voler «contrastare le discriminazioni e garantire pienamente i diritti dei figli delle coppie omogenitoriali», generando un’azione comune in accordo con tutti i primi cittadini dei comuni che vogliano aderire alla manifestazione di dissenso.

Le finalità

Gli obiettivi principali che questa mobilitazione intende raggiungere sono: «il riconoscimento anagrafico dei figli e delle figlie delle coppie omogenitoriali; il matrimonio egualitario con il conseguente accesso alle adozioni così come previsto per le coppie eterosessuali».

Queste idee saranno motivo di discussione tra i rappresentanti cittadini, il Parlamento e il governo attuale. In aggiunta alle richieste avanzate essi affermano di voler continuare a svolgere la propria funzione a tutela dell’interesse dei minori.

Per cui presso i comuni indicati e tutti i comuni aderenti sarà ancora possibile «trascrivere integralmente i certificati di nascita dei bambini, costituiti all’estero con due mamme e non riconducibili ad una gestazione per altri, esclusa dalla legge».

Questa presa di posizione comune mira a creare un fronte compatto ed avverso alla rigidità parlamentare, contraria a garantire questi diritti primari volti a tutelare le famiglie omogenitoriali e i loro figli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Unione dei Comuni Valle del Fasanella: tutto pronto per la benedizione degli zainetti

L'appuntamento è per il 14 settembre alle ore 18:00 presso il Campo Sportivo sito nel cuore di Sant'Angelo a Fasanella

Ottati, l’ex frantoio popolare diventerà un laboratorio di trasformazione dei prodotti: consegnati i lavori

Fichi, nocciole micorizzate al tartufo tra i prodotti che potranno essere lavorati e poi carni di maiale e galline allo stato brado

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera

I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Eboli: la processione delle cente di Cosma e Damiano entra nel Patrimonio Culturale Immateriale Campano

La notizia è stata accolta con grande partecipazione dagli ebolitani e dai devoti ai Santi Medici Cosma e Damiano

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Incendio in zona industriale a Battipaglia: la Sindaca Francese emette ordinanza urgente per la messa in sicurezza dell’area

Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Torna alla home