Attualità

Festa dei Sapori cilentani: quattro giorni all’insegna del gusto e della tradizione

Appuntamento dal 1° al 4 agosto in contrada San Felice a Cicerale: un viaggio tra i sapori autentici del Cilento

Raffaella Giaccio

28 Luglio 2025

Dal 1° al 4 agosto 2025, la suggestiva Contrada San Felice, nel cuore del comune di Cicerale, si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto, dedicato ai profumi, ai sapori e alla cultura del Cilento. Torna la “Festa dei Sapori Cilentani”, un appuntamento ormai atteso da residenti e turisti, interamente dedicato alla valorizzazione dei prodotti a chilometro zero e alla riscoperta delle antiche tradizioni gastronomiche locali.

Le quattro serate

Quattro serate di festa in cui sarà possibile assaporare piatti tipici preparati secondo ricette tramandate di generazione in generazione: dai legumi autoctoni, come il celebre cece di Cicerale, all’olio extravergine d’oliva; dai formaggi artigianali alle verdure di stagione; fino ai dolci tradizionali. Il tutto rigorosamente proveniente da produttori locali.

La Festa dei Sapori cilentani

La Festa dei Sapori Cilentani rappresenta un’occasione preziosa per sostenere l’economia locale e celebrare l’identità agricola e culinaria del Cilento, riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità per la sua dieta mediterranea.

L’evento è promosso dall’associazione culturale San Felice e nasce dalla collaborazione tra associazioni locali, agricoltori, ristoratori e volontari che, con passione e impegno, contribuiscono a mantenere viva la memoria di una terra ricca di storia e sapienza contadina.

Appuntamento dal 1° al 4 agosto in Contrada San Felice: un viaggio tra i sapori autentici del Cilento, per scoprire l’anima più vera di un territorio che sa accogliere con il cuore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: partita ufficialmente la XV edizione di Segreti d’Autore con Neri Marcorè

Ideato da Ruggero Cappuccio e con la direzione artistica di Nadia Baldi, "Segreti d'Autore" si conferma un momento culturale di spessore

Agropoli, il sorriso che nasce dal mare: ragazzi speciali “in immersione” con Enzo Borrelli

Un’iniziativa straordinaria che permette a ragazzi disabili e “speciali” di vivere l’emozione unica delle immersioni in barca

Tg InfoCilento 28 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Ad Ostigliano inaugurato il forno di comunità per tenere viva la memoria del passato

L'inaugurazione del forno di comunità a Perito rappresenta un significativo passo avanti nella conservazione della memoria storica del borgo

Sanità ad Agropoli: avviata raccolta firme

L'obiettivo è quello di richiedere all'ASL Salerno azioni urgenti per potenziare i servizi

Ponte di Angellara, Del Sorbo: “Disagi inaccettabili per i cittadini”

Il tratto, interdetto al traffico dal maggio 2023, continua a rappresentare una criticità per l’intera area

Chiara Esposito

28/07/2025

Goletta Verde approda a Castellabate, unica tappa in Campania

Saranno due giorni intensi, ricchi di iniziative

Sapri, spaccio di droga: ai domiciliari due 45enni

Il 28 luglio, a Sapri, i Carabinieri del N.O.R. – Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno eseguito un’ordinanza applicativa delle misure cautelari degli “arresti domiciliari e dell’obbligo di […]

Salerno, saluta il procuratore Giuseppe Borrelli

Tempo di saluti per l'ormai ex procuratore di Salerno, Giuseppe Borrelli, che tra pochi giorni assumerà l'importante incarico in quel di Reggio Calabria

Festa dei Sapori cilentani: quattro giorni all’insegna del gusto e della tradizione

Appuntamento dal 1° al 4 agosto in contrada San Felice a Cicerale: un viaggio tra i sapori autentici del Cilento

Torna alla home