Attualità

Ferragosto 2025: Trionfo del turismo nazionale. Due località cilentane tra le mete più ambite

Nel Cilento c'è anche una località che spicca tra le più costose in Italia. Ecco la classifica

Ernesto Rocco

14 Agosto 2025

Palinuro

Mentre l’estate si avvicina al suo culmine, la tradizionale domanda sulle mete di Ferragosto torna prepotentemente d’attualità. Un recente studio condotto da Holidu, uno dei principali portali di prenotazione per case vacanze in Europa, ha analizzato le destinazioni più ambite dagli italiani per il 2025, rivelando un quadro che premia fortemente le bellezze del nostro Paese.

Un dato salta subito all’occhio: a differenza degli anni precedenti, la classifica delle 50 località più cercate per il Ferragosto 2025 è composta interamente da mete italiane, segnando un netto ritorno al turismo nazionale.

La Campania brilla con Marina di Camerota e Palinuro

In questo scenario, la Campania si ritaglia un ruolo di assoluto protagonista, piazzando ben sei destinazioni nella Top 50 e dimostrando di attrarre una fetta considerevole di viaggiatori. A spiccare sono soprattutto due perle del Cilento: Marina di Camerota e Palinuro.

Marina di Camerota, in particolare, si conferma come una delle scelte più popolari in assoluto, conquistando un eccellente quarto posto nella classifica generale con un costo medio di 199 euro a notte. Questo risultato la posiziona come l’unica località campana nella Top 10, consolidando la sua reputazione di meta ideale per chi cerca un mix di spiagge mozzafiato, mare cristallino e vivacità estiva.

Dall’altra parte, Palinuro si distingue per un motivo diverso, ma ugualmente significativo: è la destinazione più costosa dell’intera classifica, con un prezzo medio di 339 euro a notte. Questo dato sottolinea il suo status di località d’élite, scelta da chi è disposto a investire per godere di servizi di alta gamma e di un paesaggio naturale unico, famoso per le sue grotte marine e le scogliere a picco sul mare.

Il successo di queste due località campane riflette la capacità della regione di offrire soluzioni per ogni tipo di turista, dal visitatore che cerca un’esperienza più accessibile ma di alta qualità, a chi desidera concedersi il lusso di una vacanza esclusiva. Oltre a Marina di Camerota e Palinuro, la Campania è rappresentata anche da altre mete molto apprezzate come Agropoli (13°) e Paestum (19°), confermando la forza del suo litorale.

Il Ferragosto italiano: tendenze e curiosità

Il primato nazionale non è l’unica tendenza emersa dalla ricerca. La classifica vede San Vito Lo Capo (Sicilia) al primo posto, seguita da San Teodoro (Sardegna) e Marina di Ragusa (ancora in Sicilia), a riprova della forte attrazione esercitata dalle isole maggiori. La varietà di prezzi è un altro elemento chiave, con destinazioni come la già citata Palinuro all’estremità più alta e Catania all’estremo opposto, con un costo medio di soli 113 euro a notte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, barista accusa malore e collassa: salvato da un Graduato dell’Esercito

Una storia a lieto fine che ha ricordato a tutti l’importanza di conoscere le manovre di primo soccorso e di essere sempre pronti, con spirito di altruismo e servizio verso il prossimo, ad eseguirle

Paura a Roccadaspide: incendio in un’abitazione, ingenti i danni

Tanta paura tra gli abitanti dello stabile e i vicini di casa che hanno temuto il peggio

Paestum, Ferragosto al Dum Dum Republic: Beach Circus e 4 giorni di musica no stop a piedi nudi in spiaggia

Il 15 agosto la musica partirà alle ore 12 con MissPia e Dj Delta in consolle. A fare da scenografie il fascino della danza aerea del circo contemporaneo

Roccadaspide in festa per i 100 anni di Antonia Miano

Nonna Antonia è stata raggiunta dall’amministrazione comunale di Roccadaspide, guidata dal sindaco Gabriele Iuliano. A consegnarle la maiolica ufficiale della Città e una lunga lettera di auguri, il vicesindaco, Girolamo Auricchio

“Propaganda” di Ferragosto. Ecco il caffè offerto: Montano Antilia accoglie così i turisti

L’iniziativa del sindaco per i turisti nel giorno di Ferragosto

Ernesto Rocco

14/08/2025

Incendio ad Agropoli. Fuoco sulla collina delle ginestre

Vasto rogo anche in prossimità delle abitazioni. Distrutti ettari di vegetazione

Ernesto Rocco

13/08/2025

Ostigliano, successo per “Vasci, Portuni e Pertose”: tra cibo, musica e intrattenimento

Una manifestazione che unisce cultura, gastronomia e intrattenimento in un contesto storico di grande fascino. Appuntamento fino al 15 agosto

Eboli, ramo di platano cade lungo Viale Amendola: paura tra i passanti. In via Nobile abbattuti due alberelli

Immediatamente lanciato l’allarme sul posto sono intervenuti i Vigili urbani del locale comando

Cicerale: appello a donare il sangue per l’ operaio ferito in fabbrica

L’uomo ferito a causa di una esplosione in uno stabilimento. Appello del Comune

Ernesto Rocco

13/08/2025

Orria, il Sindaco rompe il silenzio: “Non finisce la democrazia, si applicano le regole”

Un messaggio definito “provocatorio”, che ha riacceso il dibattito sulla controversa chiusura di un’attività commerciale nel cosiddetto “paese dei murales”

Chiara Esposito

13/08/2025

Stella Cilento: inaugurata l’area attrezzata il “Vivaio”

L’area “Vivaio”, pensata per favorire momenti di socialità e relax all’aria aperta, rappresenta la seconda area attrezzata inaugurata nel territorio

Chiara Esposito

13/08/2025

Torna alla home