• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Fermo pesca, a dicembre confermata la ripresa: «boccata d’ossigeno per lavoratori e imprese

Novità dopo il lungo stop imposto dall'Unione europea, come confermato ieri nel corso della riunione del Tavolo tecnico, alla presenza del ministro Lollobrigida

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 12 Novembre 2025
Condividi
Pescatori

“Al Tavolo tecnico della pesca i rappresentanti del governo confermano ufficialmente il via libera alle attività in mare da dicembre. Una buona notizia per lavoratori e imprese del settore, dalla quale ripartire per programmare un 2026 che possa puntare al rilancio del comparto”. Così Gennaro Scognamiglio, presidente nazionale dell’Unci AgroAlimentare.

“I sacrifici dei nostri pescatori – ha proseguito il dirigente dell’associazione del mondo cooperativistico – non sono stati inutili e si spera possano essere premiati con la ripresa del prossimo mese, caratterizzato da maggiori richieste di mercato, dovute alle festività natalizie.

L’incontro

Alla riunione erano presenti, insieme alle parti sociali, tra le quali la nostra organizzazione, il ministro Francesco Lollobrigida, il sottosegretario di Stato, senatore Patrizio La Pietra, il deputato Mirco Carloni, presidente della 13^ Commissione Agricoltura, il responsabile della Direzione generale pesca, Francesco Abate, e il capo Dipartimento della Sovranità alimentare, Marco Lupo.

Un incontro franco e chiarificatore sulle difficoltà che stanno attraversando da tempo gli operatori del comparto ittico e sulla necessità di interventi adeguati per dare risposte ai problemi, impedendo ulteriori penalizzazioni ad un settore che costituisce un fiore all’occhiello dell’agroalimentare e del made in Italy.

Le politiche messe in campo dall’Unione europea infatti hanno aggravato una situazione già fragile, colpendo soprattutto le piccole imprese del nostro Paese. Nello specifico, va ricordato che Bruxelles allo scadere del fermo già applicato fino al 31 ottobre, aveva prorogato il blocco delle attività a novembre e persino a dicembre. Un colpo mortale per migliaia di lavoratori e per le loro famiglie, che avrebbe avuto ricadute negative anche per i consumatori.

Leggi anche:

Prolungato il blocco pesca, la rabbia dei pescatori del Cilento

La svolta

Soltanto con la mediazione del Masaf si è riusciti a ridurre i danni e ad aprire uno spiraglio per il futuro. Un risultato per il quale esprimiamo apprezzamento agli esponenti di governo, così come ci preme sottolineare la grande disponibilità e ragionevolezza dei pescatori, nonostante le gravi difficoltà”.

“E’ tempo adesso – ha concluso Scognamiglio – di continuare il percorso intrapreso, con spirito costruttivo, per definire una strategia condivisa da proporre nelle sedi preposte dell’Unione europea, a cominciare dal Consiglio Agrifish”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Fermo pescapesca
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Buon compleanno Dieta Mediterranea

Pollica, “Buon compleanno Dieta Mediterranea”: tre giorni di festa e cultura

Tre giorni tra Acciaroli, Pioppi e Pollica tra stand di CiboCilento e…

Vincenzo De Luca

Comune conferisce la cittadinanza onoraria a Vincenzo De Luca: scoppia la polemica

Dalla minoranza un duro richiamo alla memoria delle discariche e alle scuse…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 12 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.