Attualità

Felitto: il Forum dei Giovani nel direttivo provinciale. Eletto Raffaele Casella

È la prima volta che il Forum dei Giovani del comune cilentano entra a far parte del consiglio direttivo

Alessandra Pazzanese

27 Luglio 2024

Forum Giovani di Felitto

Il Coordinamento Provinciale dei Forum dei Giovani, riunitosi presso la sala del Consiglio di Palazzo Sant’Agostino, ha convalidato l’ingresso di Raffaele Casella, vicecoordinatore del Forum dei Giovani di Felitto che rientra, così, nel direttivo provinciale.

È la prima volta che il Forum dei Giovani del comune cilentano entra a far parte del consiglio direttivo.

Le dichiarazioni

Crediamo che sia il giusto riconoscimento per la nostra organizzazione, essendo quello felittese uno dei primi Forum ad essersi istituito sul territorio e rimasto sempre attivo dal 2015” hanno fatto sapere dal Forum dei Giovani di Felitto augurando buon lavoro a Casella.

Sono entusiasta di questo ruolo e vorrei proporre di ampliare gli scopi delle riunioni di macro-area con discussioni di carattere conoscitivo sul paese che, in quel momento, ospita il Coordinamento.
Ogni comune ha una storia da raccontare, dobbiamo essere bravi a farla uscire fuori e a divulgarla anche tra coloro che non hanno la possibilità di raggiungere i vari comuni della nostra bella e vasta provincia. Dobbiamo poi lavorare per la formazione di accordi tra i Forum di comuni limitrofi perché il coordinamento è importante e si sta ampliando, ma restano tanti i Forum che hanno sempre più difficoltà anche nell’organizzazione di semplici eventi, con i giovani che sono sempre di meno e sempre meno interessati alle politiche giovanili. È un problema che possiamo provare ad arginare favorendo e incentivando una sorta di mini-unione tra i Forum dei piccoli centri vicini tra di loro per recuperare e scambiarsi forze e pareri
” ha affermato Casella iniziando a proporre nuove idee per un maggiore coinvolgimento dei giovani del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home