Cilento

Castellabate, continua l’operazione spiagge pulite: nuovo sequestro delle forze dell’ordine

Sequestrati decine di ombrelloni, sdraio e lettini lasciati incustoditi dai bagnanti

Manuel Chiariello

27 Luglio 2024

Castellabate ombrelloni

Una nuova attività di servizio contro l’occupazione abusiva demaniale è stata condotta questa mattina alle prime luci dell’alba dai locali Comandi della Guardia Costiera e della Polizia Municipale di Castellabate.

Si tratta dell’ennesimo intervento da parte delle Forze dell’Ordine effettuato sulle spiagge del comune finalizzato a liberare le aree demaniali occupate dai cosiddetti “furbetti” che pur di conquistare un posto in prima fila posizionano, fin dalle prime luci dell’alba, ombrelloni e sdraio che restano per ore
sul posto prima dell’arrivo dei bagnanti.

L’intervento

L’intervento delle forze dell’ordine è stato condotto su una spiaggia libera in località San Marco nel corso del quale sono stati sottoposti a sequestro decine di ombrelloni, sdraio e lettini lasciati incustoditi dai bagnanti in violazione dell’Ordinanza Sindacale. L’odierno sequestro, che segue gli altri effettuati nelle scorse settimane, testimonia la sinergia tra le Forze dell’Ordine particolarmente impegnate in questo periodo estivo.

Monitoraggio continuo

L’azione di contrasto al fenomeno dell’illecita occupazione proseguirà nei giorni successivi con interventi mirati da parte delle forze dell’ordine presso altre spiagge del Comune di Castellabate

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Inseguimento a Eboli: due uomini in fuga dalla Guardia di Finanza

Le indagini sono in corso per determinare il pieno coinvolgimento dei due individui in attività illecite

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home