Attualità

Estate in bilico: il maltempo penalizza i lavori e influenza i turisti, ma attiva la solidarietà per l’Emilia Romagna

Altro che inaugurazione della stagione turistica. Secondo le previsioni questa sarebbe stata un’altra estate particolarmente fortunata per il settore turistico.

Silvana Romano

23 Maggio 2023

Altro che inaugurazione della stagione turistica. Secondo le previsioni questa sarebbe stata un’altra estate particolarmente fortunata per il settore turistico.

InfoCilento - Canale 79

I primi dati degli incoming turistici, infatti, non tradivano le aspettative: il Cilento si conferma una delle mete più gettonate, soprattutto per le famiglie. L’offerta del territorio è pregevole e variegata, da quella balneare a quella culturale. Passando per l’enogastronomia ed il turismo verde, si riesce a captare qualsiasi target turistico.

Eppure, i danni derivanti dal maltempo, uniti alla mancanza di un piano preventivo e d’intervento mirato al dissesto idrogeologico, stanno mettendo a rischio l’inizio della stagione estiva. Il più forte grido d’allarme l’ha lanciato il Presidente dei Confesercenti Salerno Raffaele Esposito, non un invito alle istituzioni, quanto un imperio a fare in fretta rafforzato dal duplice ruolo che riveste, essendo anche al vertice della FIBA (Federazione Italiana Imprese Balneari) Confesercenti Campania.

Arrivano le prime disdette

Erano state moltissime le prenotazioni in giugno presso le strutture alberghiere ed extra alberghiere del territorio. Negli ultimi giorni, invece, a causa dell’ondata di maltempo che sta funestando tutta la Penisola, unita ai disagi stradali, cominciano a piovere le prime disdette.

Le previsioni meteorologiche, che annunciano ancora piovosità sparsa almeno fino alla fine del mese di maggio, complicano il quadro delle attese, ma rendono pure difficile l’esecuzione dei lavori di preparazione degli arenili demaniali, delle discese a mare e del dragaggio dei porti. Tutto sospeso, in attesa che le condizioni meteo lo consentano, in alcuni casi, che i fondi arrivino. Rallentati pure i lavori di ordinaria manutenzione delle strutture ricettive, notevolmente indietro quelli necessari a mettere in sesto gli stabilimenti balneari.

Cilento pro Emilia Romagna

Intanto dal Cilento parte la prima missione di solidarietà per le aree dell’Emilia Romagna colpite dal disastro meteorologico dei giorni scorsi. Il Consorzio di Bonifica Velia ha provveduto ad inviare nel comune di Villanova di Ravenna operai specializzati e una pompa idrovora da 50mila litri.

Una bellissima prova di solidarietà e vicinanza alle popolazioni colpite dai nubifragi e dalle esondazioni simultanee di oltre 20 corsi d’acqua che hanno fatto vittime e migliaia di sfollati. Non sono mancati, però, in occasione del gesto solidale, momenti di critica per quanto si riesca a fare per gli altri e poco per il territorio cilentano: all’attenzione molte aree allagate ed abbandonate all’incuria, strade compromesse nella sicurezza del percorso e lavori iniziati e mai completati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Polisportiva Basket Agropoli: al via la nuova stagione sportiva

Il patron Giulio Russo, intervenuto ai microfoni di InfoCilento, ha ribadito l’entusiasmo per la ripartenza dell’ennesima stagione

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

US Agropoli 1921: continua la preparazione in vista del primo impegno stagionale

I delfini proseguono gli allenamenti in vista della prima uscita stagionale in Coppa Italia

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Torna alla home