• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Emergenza truffe nelle Aree Interne, sindaco Guadagno: “attivi per tutelare gli anziani contro le truffe”

In seguito a delle truffe avvenute a danno di persone anziane in tutto il territorio e ad un episodio avvenuto ad Ottati, il sindaco del comune alburnino, ha promosso un incontro informativo

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 6 Novembre 2025
Condividi

In seguito a delle truffe avvenute a danno di persone anziane in tutto il territorio e ad un episodio avvenuto ad Ottati, il sindaco del comune alburnino, ha promosso un incontro informativo, in collaborazione con i Carabinieri della Stazione di Sant’Angelo a Fasanella, con i Carabinieri del Parco e alla presenza del Capitano della Compagnia dei Carabinieri di Sala Consilina, Veronica Pastori e del Tenente Colonnello del Comando del Reparto Carabinieri Parco di Vallo della Lucania, Marcello Russo.

L’incontro si è tenuto poche settimane fa e, a ricordarne l’importanza ai microfoni di InfoCilento, proprio il primo citadino.

I fatti

I due anziani di Ottati furono raggiunti da persone che, fingendosi carabinieri, riferirono loro che uno dei loro figli si trovava in serie difficoltà e che aveva bisogno urgentemente di soldi e di beni di valore per essere cacciato dai guai.

I due coniugi, insospettiti, provarono a contattare il figlio, ma il loro telefono era stato manomesso e quindi la telefonata fu inoltrata direttamente sul cellulare di altri complici dei truffatori che, rispondendo, fecero finta di essere davvero il figlio e confermarono quanto raccontato dai finti carabinieri.

Leggi anche:

Ottati, si fingono carabinieri e truffano una coppia di anziani: rubati soldi e oro

La truffa

Una truffa studiata in ogni minimo dettaglio, dunque, per non destare alcun sospetto nei malcapitati. La coppia, scossa e convinta oramai che quanto raccontato fosse vero, consegnò ai truffatori tutto quello che aveva in casa: 2.500 euro in contanti e vari oggetti in oro.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnielio guadagnoottati
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: settima puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Vincenza De Donato

Angela Merkel in Cilento: un tour tra storia e sapori locali

Visita a sorpresa dell’ex cancelliera tedesca. Tappa al Parco di Paestum, poi…

Massimiliano Gallo

Vallo della Lucania: tutto pronto per l’inizio della nuova stagione teatrale de “La Provvidenza”

La stagione partirà il 12 novembre con lo spettacolo di Massimiliano Gallo…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.