Attualità

Emergenza cinghiali: dal Parco contributi per recinzioni elettrificate

Una iniziativa per sostenere l'agricoltura e promuovere pratiche sostenibili e la protezione delle risorse agricole

Ernesto Rocco

4 Ottobre 2024

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ha pubblicato un bando per l’assegnazione di contributi destinati all’acquisto di recinzioni elettrificate. Questo programma di intervento si rivolge a proprietari e conduttori di terreni situati all’interno del perimetro del Parco, offrendo un’importante opportunità per sostenere l’agricoltura locale e proteggere i raccolti da cinghiali e altra fauna selvatica.

Obiettivi del Bando

Le recinzioni elettrificate rappresentano una soluzione efficace per proteggere le coltivazioni, riducendo le perdite economiche degli agricoltori

Chi Può Partecipare

Possono accedere ai contributi:

  • Imprenditori agricoli a titolo principale e coltivatori diretti.
  • Cooperative di produzione agricola o lavoro agricolo forestale.
  • Singoli proprietari o conduttori di fondi.

Sono esclusi coloro che hanno subito condanne definitive per reati legati alla legge sulla fauna selvatica.

I contributi e le domande

Il bando prevede una dotazione finanziaria complessiva di 300.000 euro, con un contributo massimo di 2.500 euro per richiedente. Il contributo è fissato a 1,80 euro per metro lineare di recinzione elettrificata, coprendo tutti i materiali necessari, ad eccezione dei costi di installazione.

Le domande devono essere presentate entro il 4 novembre 2024, utilizzando uno schema specifico fornito nel bando. È possibile inviare la richiesta tramite PEC o raccomandata. La documentazione deve includere un documento d’identità valido e una dichiarazione sostitutiva.

L’ente Parco effettuerà un’istruttoria delle domande basata su diversi criteri, tra cui:

  • Fascia altimetrica: fondi situati oltre i 600 metri riceveranno punteggi più alti.
  • Tipologia delle colture: frutteti e vigneti hanno punteggi massimi.
  • Indennizzi precedenti: il numero di richieste di indennizzo presentate negli ultimi tre anni influenzerà il punteggio.

I beneficiari si impegnano a installare correttamente le recinzioni e a mantenere il sistema secondo le direttive del Parco. Inoltre, non potranno richiedere indennizzi per danni causati dalla fauna all’interno delle aree recintate per un periodo di cinque anni dalla concessione del contributo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Torna alla home