Attualità

Ecco la Comunità Energetica di Atena Lucana: avviata la costituzione

La prima riunione ha visto diversi cittadini e imprenditori partecipare con interesse e curiosità

Comunicato Stampa

14 Ottobre 2024

Comunità Energetica Rinnovabile

Avviato l’iter per la costituzione di una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) ad Atena Lucana. Per chi aderirà, i vantaggi ci saranno sia per chi vorrà realizzare un proprio impianto rinnovabile con misure a fondo perduto, sia per i consumatori con incentivi in bolletta. Inoltre, in caso di surplus di produzione elettrica, questa potrà essere immessa in rete e venduta con introiti che potranno essere speri per la Comunità di Atena Lucana.

InfoCilento - Canale 79

La presentazione

Queste alcune delle informazioni evidenziate sabato 12 Ottobre, durante il primo incontro tenutosi presso l’auditorium A. Cirillo ad Atena Scalo. La prima riunione ha visto diversi cittadini e imprenditori partecipare con interesse e curiosità, ascoltando i diversi interventi tecnici che si sono susseguiti, in particolare quelli dei tecnici del Consac IES che seguiranno la realizzazione della CER ad Atena.

Primo passo compiuto per la realizzazione della Comunità energetica rinnovabile, dunque. “L’amministrazione comunale di Atena Lucana – come ha spiegato il sindaco Luigi Vertucci – è da sempre sensibile alle tematiche ambientali, e la CER ha vantaggi di carattere ambientale, sociale ed economico. L’invito alla partecipazione è diretto a cittadini e imprese che, ricordiamo, ad Atena sono tante e importanti.  Tutti i cittadini potranno partecipare e ottenere informazioni presso gli uffici comunali e presso Consac Ies, mentre il convegno di ieri è presente integralmente sulla pagina Facebook del Comune“.

I vantaggi della Comunità Energetica

Come ha spiegato Felice Parrilli Direttore generale del Consac IES, realizzare la CER comporta grossi vantaggi perché, una volta soci, chi ha intenzione di realizzare il proprio impianto fotovoltaico lo potrà fare con un risparmio a fondo perduto del 40%.

Il vantaggio per i soci produttori inoltre è quello di poter auto consumare la produzione elettrica per la propria casa o azienda, e l’energia prodotta in eccesso potrà essere immessa in rete e venduta con un introito ulteriore.  Ma i vantaggi sono anche per chi sceglie di essere solo socio consumatore.

Per questi soci, la Cer offre un vantaggio in bolletta, cioè un incentivo di 12 centesimi al kw ora prodotto. “Finalità della Comunità energetica – ha ribadito il consigliere comunale con delega all’ambiente Carmine Cancro è quella di creare un gruppo che lavori insieme, alcuni soci produrranno energia, altri la consumeranno, altri la produrranno e la consumeranno, al fine di ottimizzare il funzionamento della CER e di massimizzare quelli che sono i benefici che la legge prevede. Avrà un fine sociale, così che una parte dei proventi della Comunità Energetica potrà essere utilizzata a fini sociali per la comunità di Atena Lucana. I proventi della CER arriveranno non solo da chi produce l’energia, ma anche da chi la consuma, pertanto gli stessi proventi verranno divisi tra produttori e consumatori”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Torna alla home