• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli: verso la costituzione di un “Centro Servizi per le Migrazioni”, ecco di cosa si tratta

Un luogo fisico, ma anche digitale, dedicato a chi ha riposto in questo territorio ogni speranza di un futuro migliore

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 4 Febbraio 2025
Condividi
Eboli, centro servizi migrazione

Facendo seguito ai diversi incontri dei mesi scorsi, si è riunito ieri 3 febbraio 2025 presso la Sala Mangrella del Complesso Monumentale di San Francesco, di Eboli, il Tavolo Permanente dell’Immigrazione con la volontà di definire il processo di costituzione di un “Centro Servizi per le Migrazioni” finalizzato alla riduzione delle marginalità e alla implementazione di attività favorenti la crescita di processi di inclusione e la stabilizzazione di una rete di relazioni con i diversi Enti del territorio operanti nel campo delle migrazioni.

L’incontro ha visto protagonisti gli ETS che hanno fornito ulteriori spunti di riflessione sugli obiettivi prefissati con un invito a porre l’attenzione sul tema del lavoro, del trasporto e dell’abitare, primi e veri problemi per chi arriva nei nostri territori.

Le precisazioni di Donato Guercio, Presidente di ASSI

«Nell’ottica di una moderna collaborazione tra Enti pubblici ed il Terzo Settore, da svolgersi nell’ambito degli otto comuni di cui è competente l’Azienda Speciale, la procedura individuata sarà quella di una manifestazione pubblica d’interesse con attività di coprogrammazione e coprogettazione, così come previsto dall’ART. 55 del Codice del Terzo Settore che ci porterà ad un accordo di partenariato dal quale scaturirà l’avvio del Centro Servizi».

Le dichiarazioni di Matteo Balestrieri, Presidente della III Commissione consiliare

«Sul tema delle politiche migratorie, l’Amministrazione ha deciso di investire, con ASSI, in un questo ambizioso progetto. “Esperanto” è il nome che abbiamo proposto: proprio come per la famosa lingua internazionale, esso si prefigge lo scopo di fornire uno strumento accessibile e semplice di dialogo e di fruizione delle informazioni, con l’intento di abbattere ogni barriera. Un luogo fisico, ma anche digitale, dedicato a chi ha riposto in questo territorio ogni speranza di un futuro migliore. Il “Progetto Esperanto” rappresenta una sfida di civiltà che da mesi portiamo avanti e che finalmente troverà concretezza».

s
TAG:ebolipiana del seleprogetto migrazione
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 22 ottobre: Vergine, un pò di insicurezza può farsi sentire sul lavoro. Pesci, c’è aria di cambiamento in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Incidente sulla Mingardina: due i veicoli coinvolti

È successo questa sera, illesi i conducenti

Palazzo di città: focus sull’ospedale di Agropoli

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.