• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli: una ferrovia per le aree interne. Provincia approva la proposta all’unanimità

Congiungerebbe Contursi Terme a Conza della Campania per poi proseguire attraverso la ferrovia esistente e già in esercizio Avellino - Rocchetta Sant’Antonio

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 6 Marzo 2025
Condividi

Il Consiglio Provinciale di Salerno approva all’unanimità la mozione sottoscritta dai consiglieri Sorrentino (delegato al Turismo) e Naponiello (delegato alla Mobilità) per fare voti alla Regione Campania e al Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture per il finanziamento di uno studio di fattibilità che possa “rielaborare” un progetto antico nella genesi, ma modernissimo negli effetti, di portata strategica per un vasto contesto territoriale.

La linea ferroviaria

Il progetto si configura in un percorso di 35 chilometri di strada ferrata, andando a congiungere Contursi Terme a Conza della Campania per poi proseguire attraverso la ferrovia esistente e già in esercizio Avellino – Rocchetta Sant’Antonio all’altezza di Calitri-Pescopagano. È approvato da 44 Comuni, tra cui Eboli, Contursi Terme, Laviano, Santomenna, Castelnuovo di Conza, Buccino, Palomonte, Postiglione, Valva, Oliveto Citra, Campagna, Serre, Colliano, Battipaglia.

I benefici

La realizzazione gioverebbe alle aree interne di 3 Regioni (Campania, Puglia e Basilicata) e 4 province (Salerno, Avellino, Potenza e Foggia), disponendo un collegamento tra il Mar Tirreno e il Mar Adriatico, a beneficio di circa 2.000.000 di persone.

Facendo seguito al convegno “Storia e Futuro del Sud Italia: dall’eredità di Aumeras all’autonomia differenziata” tenuto a Laviano lo scorso 26 ottobre, in cui l’idea “Ferrovia Eboli/Calitri-Pescopagano/Melfi” fu sottoposta all’attenzione dei Consiglieri provinciali presenti (Guzzo, Sorrentino, Luongo), è stato convocato a Palazzo Sant’Agostino un incontro tecnico in data 8 gennaio u.s. alla presenza del Presidente della Provincia f.f. Giovanni Guzzo, dei Consiglieri provinciali Pasquale Sorrentino (delegato al Turismo) e Cosimo Naponiello (delegato alla Mobilità) e, in collegamento telematico, dei Presidenti della Provincia di Potenza Cristian Giordano e della Provincia di Avellino Rizieri Buonopane, del Consigliere della Provincia di Foggia Pasquale Ciruolo, in presenza del Sindaco di Eboli Mario Conte, del Sindaco di Laviano Oscar Imbriaco, del Sindaco di Santomenna Michele Di Geronimo, del Sindaco di Conza della Campania (AV) Raffaele Cantarella, del Sindaco di Calitri (AV) Michele Di Maio, del Vicesindaco di Pescopagano (PZ) Francesco Gonnella, dei rappresentanti dell’Associazione SVIMAR Giacomo Rosa e Michele Laurino, del rappresentante del Comitato “Amici del Sele” Lello Gaudiosi, del rappresentante del “Comitato Sindaci e Amministratori Terremoto 1980” Michele Figliulo, dei rappresentanti del “Comitato Ferrovia Eboli Calitri” Pietro Calabrese e Luigi Salvante.

Il commento

“Ascoltare i territori è nel codice genetico della classe dirigente provinciale – dichiara Sorrentino – oggi inizia un percorso che potrà dare frutti preziosi. Ringrazio il Vicepresidente Guzzo e i colleghi di maggioranza per aver sostenuto la mozione, votata anche dai colleghi dell’opposizione consiliare, a cui sono vivamente grato; è un progetto “universale”, non di parte”.

Il Consigliere Naponiello, delegato alla Mobilità, definisce l’idea “un progetto portato avanti dall’intera squadra, in cui crediamo moltissimo e che seguiremo con rigore e attenzione”.

Il Vicepresidente Guzzo chiosa ritenendo “doveroso l’impegno a favore delle aree interne, che rappresenta un’occasione irrinunciabile per l’interconnessione tra i centri dell’area e il loro collegamento con aree economicamente più infrastrutturate e con maggiore presenza di servizi essenziali”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Provincia di Salerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 1° novembre : inizio mese positivo per gli amici dell’Acquario. Vergine, usate saggezza sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Franco Alfieri

Avviso di conclusione indagini per l’inchiesta sul presunto voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum

Presunto accordo politico-mafioso tra Alfieri e Squecco per le elezioni 2019, terminate…

Feldi Eboli, che rimonta! Le “volpi” sbancano Mantova 4-7 e restano in vetta solitarie

La Feldi Eboli trionfa 4-7 a Mantova dopo una rimonta spettacolare: quinta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.