Eventi

Eboli: Un té con te. Progetto culturale di Legambiente Silaris

Un pomeriggio di scambi culturali ideato e organizzato dal circolo locale di Legambiente Silaris

Silvana Scocozza

9 Febbraio 2023

Bandiera Legambiente

Un percorso multiculturale partito dalla tavola che ha messo in risalto la convivialità e la fratellanza senza, però, trascurare temi ambientali e sociali importanti. Questo è un tè con te, progetto promosso da Legambiente Silaris.

L’iniziativa

L’appuntamento è fissato per sabato 11 febbraio, alle ore 16.30, presso il Convento dei Frati Cappuccini di Eboli.

“Un té con te” è il filo conduttore di un pomeriggio di scambi culturali ideato e organizzato dal circolo locale di Legambiente Silaris.

I protagonisti

Siedono al tavolo della discussione Caterina Manzione, Presidente del Circolo Legambiente Silaris; fra Modesto Fragetti, padre superiore del convento di San Pietro alli Marmi e il Sindaco di Eboli Mario Conte.

C’è attesa per la presentazione del docufilm prodotto dalla M.A.P. “Cooking show with sharing cultures” che i volontari dell’associazione ambientalista ebolitana hanno realizzato lo scorso ottobre.

Un momento fortemente sostenuto dal terzo settore ebolitano che vedrà la partecipazione di tanti giovani e metterà le basi per ulteriori spunti di riflessione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Campagna: tutto pronto per l’inaugurazione del Centro Sociale Polifunzionale “Ci siamo anche noi”

Il taglio del nastro si terrà lunedì 5 maggio alle ore 17:00 in Via Folcata, 6

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Eboli, paura al mercato della frutta: aggredito ambulante

Ad avere la peggio il venditore di formaggi e salumi, conosciuto e stimato commerciante

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Torna alla home